Parco del Matese, terra ricca di storia e sapori avvolta in una natura suggestiva tra Campania e Molise. Questa splendida...
Tomba di Giacomo Leopardi al Parco Vergiliano Napoli: l’Amministrazione comunale pone una ginestra sotto il sepolcro del grande poeta italiano....
Sant’Andrea Apostolo, patrono di Amalfi salvò la città dall’attacco dei pirati. Fu uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, nonché fratello maggiore di San Pietro. Prima di conoscere il figlio della Vergine Maria fu discepolo di Giovanni Battista, a sua volta uno dei primi a seguire il redentore. Egli predicò in...
Ver Sacrum, Primavera Sacra, ricorrenza celebrata anticamente da molti popoli italici, specie dai Sabini. Ver Sacrum, Primavera Sacra, era una ricorrenza...
La Battaglia di Canne del 216 a.c. il principale combattimento che caratterizzò la II guerra punica. Si tratta di una...
La Scapigliata, capolavoro del grande Leonardo da Vinci, in mostra a Palazzo Zevallos, a Napoli. L’esposizione del dipinto che ritorna nella metropoli campana dopo oltre trent’anni, si terrà da venerdì 6 luglio, fino al 2 settembre 2018. La Scapigliata, capolavoro del grande Leonardo da Vinci sarà nella città partenopea, in...
Alberto Angela Cittadino onorario di Napoli, ieri c’è stata la cerimonia nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino. Ad accogliere l’esimio...
“Sei” di Scimone e Sframeli: Nel gradevolissimo contesto del Teatro San Ferdinando, ha debuttato al Napoli Teatro Festival Italia, il...
Napoli: Cappella Pignatelli, gioiello del Rinascimento italiano, finalmente, restaurata e restituita alla città. Oggi lunedì 25 giugno alle ore 18, infatti, sarà riaperta la cappella della chiesa di Santa Maria dei Pignatelli. La struttura di proprietà dell’Università Suor Orsola Benincasa è stata rimessa a nuovo grazie ai fondi europei stanziati per il Grande...
Una visionaria Salomè di Luca De Fusco, alla rassegna Pompeii Theatrum Mundi . Siamo stati ospiti della rassegna teatrale Pompeii...
Brividi d’estate 2018 presso il Real Orto Botanico di Napoli dal 30 giugno al 5 agosto. La manifestazione giunta alla...
Virgilio il celebre poeta latino che protesse Napoli con i suoi incantesimi. L’illustre personaggio dai natali mantovani, era noto, oltre che per le sue grandi doti artistiche, anche per i suoi poteri magici che usava per salvaguardare la sua amata Parthenope che lo aveva letteralmente adottato. I cittadini napoletani lo...