Lo studio della dialettica e della retorica oggi: guidare l’IA. La dialettica e la retorica sono due discipline antiche, ma...
Underground people mythology: Cimmeri, una mitologica popolazione sotterranea. Una storia affascinante da conoscere, nelle viscere della città di Napoli. Underground...
Napoli velata, nuovo film di Ferzan Ozpetek: il regista turco adora Napoli. Il film del regista turco naturalizzato italiano ha come protagonisti Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Isabella Ferrari, Lina Sastri, Peppe Barra, Luisa Ranieri, Biagio Forestieri e Maria Pia Calzone. Il prossimo 28 dicembre debutterà nelle sale dei cinema di...
Italian sculpture. Francesco Jerace, illustre scultore calabrese, discendente da una famiglia di artisti, dal genio creativo impareggiabile. Italian sculpture. Francesco...
Chiese di Napoli. Citta dalle cinquecento cupole. Spettacolo unico Una infinità di chiese che rappresentano la storia partenopea da 2000...
Neapolitan painters. Domenico Antonio Vaccaro, poliedrico artista napoletano. Si tratta del pittore, sculture ed architetto, tra i più autorevoli del barocco napoletano, a cavallo tra i secoli XVII e XVIII. Neapolitan painters. Domenico Antonio Vaccaro rappresenta uno dei vanti della città partenopea: fu infatti un valente e poliedrico artista vissuto...
Euro disinformazione di massa: la truffa ed il gioco dell’handicap. Euro. Immaginate sia un gioco nel quale vince chi ha...
Le meraviglie dell’isola di Procida, tra cinema e magìa. Isola di Procida, perla di adamantina bellezza della “Campania Felix”, si...
Rappresentazione teatrale all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, su “Giordano Bruno”, della Compagnia l’Alt(r)o Teatro, stasera a Santa Maria Capua Vetere , nello splendido scenario dello spazio fuori all’Anfiteatro Campano della cittadina casertana. Lo spettacolo, con inizio alle ore 21, è accessibile a tutti, a titolo gratuito. In scena,...
Mandala, ogni cosa che fa il potere del mondo è fatta in cerchio… “Ogni cosa che fa il Potere del...
Lo Street Food, una pratica, già esistente a Napoli, fin dall’Ottocento, durante il regime dei Borbone. Infatti, proprio come succede...
Corridas de Toros en Napoles: Corrida a Napoli dal 1536 al 1685. Al largo di Posillipo, nel 1682, fu addirittura costruita una straordinaria Plaza de toros galleggiante. Corridas de Toros. Durante l’epoca del Viceregno Aragonese a Napoli, occorre sapere che il viceré Don Pedro de Toledo era un autentico appassionato dell’arte di Toreare, a tal...