L’amica geniale, serie-kolossal Tv, tratto dal primo romanzo di Elena Ferrante, riparte dalla Galleria Principe di Napoli, la città indietro...
Il gabbiano Jonathan Livingston: trovare uno scopo nella propria vita. Grande best-seller pubblicato nel 1970. Pubblicato per la prima volta...
Verso la Quinta Dimensione – Tutto è Uno. Chiusi gli occhi e mi concentrai, lasciando che la mia coscienza si espandesse. Quinta Dimensione. Nell’abbraccio salmastro dell’alba, i miei piedi nudi affondavano nella sabbia calda della spiaggia, mentre iniziavo una corsa sfrenata lungo il litorale. In quel momento, ero completamente immerso...
Incredibile scoperta al Parco Archeologico di Paestum. Gli scavi nel sito della cittadina in provincia di Salerno, infatti, hanno riportato...
Link Battaglie di Canne – Prima parte. Di seguito la seconda parte della Battaglia di Canne del 216 a.c. principale...
La Compagnia della morte, una società segreta di artisti spadaccini animosi e violenti. La Compagnia della morte fu una sorta di associazione segreta composta da pittori ed artisti capaci di maneggiare molto bene la spada, che tutte le notti assaliva i soldati spagnoli presenti nelle strade di Napoli, per far...
Egypt Novels: Il velo di Iside, bellissimo romanzo storico Fiorella Franchini. Una storia romantica ed avventurosa che regala un accurato...
Educare alla Non Violenza. Le nostre intenzioni non devono essere inquinate nemmeno da una traccia di crudeltà o di odio....
Domenica al Museo, oggi ingresso gratuito in tutti i siti statali italiani, già 10 milioni, finora, i visitatori aderenti all’iniziativa, in vigore dal mese di luglio del 2014, per volontà del ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini. Domenica al museo. Torna oggi, 6 maggio, l’iniziativa, che prevede...
Festival Letterario Procida racconta sull’isola del golfo partenopeo, fino a domenica 10 giugno. L’evento ideato e diretto dalla scrittrice Chiara...
Sono tante le voci di chi, dietro una mascherina, facendo fatica a scandire le parole, con gli occhi commossi e fieri attraverso i vetri appannati delle lenti di protezione o di chi, senza più ormai un identità, coperto dalla testa ai piedi dalle tute bianche di sicurezza, racconta del Covid 19…
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: grande progetto culturale. Enorme soddisfazione per la Campania e per l’Italia tutta. Avanti anche con il rilancio dei Campi Flegrei. Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: Procida, la meravigliosa isola in provincia di Napoli, è la Capitale italiana della cultura 2022. Lo ha comunicato...