Illuminazione a Napoli in epoca Borbonica: nascita delle edicole votive. Le edicole votive divennero elementi caratteristici del paesaggio urbano napoletano....
Imparare dagli errori: la chiave per evolvere oltre noi stessi. Gli errori sono la porta della consapevolezza. Gli errori fanno parte dell’esperienza umana, sono i sassi su cui costruiamo la nostra conoscenza. In un mondo che esalta il successo e la perfezione, ammettere i nostri errori richiede coraggio e umiltà.Ma...
Imparare l’inglese velocemente : tre consigli pratici. Ci sono molti modi per imparare l’inglese in modo rapido ed efficace. ...
Importanza della lettura! La lettura è evasione dalla realtà, un viaggio con la mente, è conoscenza, riflessione e opinione. Importanza...
Impressionism in Italy. Antonio Mancini, uno dei più illustri pittori dell’Ottocento italiano. Fu un artista seguace della modernità ed assai popolare. Impressionism in Italy. Antonio Mancini è annoverato tra i più illustri pittori dell’Ottocento italiano, egli è passato alla storia con l’appellativo del sorriso della follia. Fu un artista seguace...
Torino, 30 gennaio 2023. Il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Mastio della Cittadella di Torino accoglierà, dall’11 marzo al 25 giugno 2023, la grande mostra “Impressionisti tra sogno e colore”.
Impressionisti tra sogno e colore, un'esposizione, che si annuncia come una delle più complete mai organizzate in Italia sugli artisti del rivoluzionario movimento artistico nato a metà del 1800, raccoglie numerose opere dei maggiori esponenti che parteciparono alle otto mostre ufficiali impressioniste, a partire da quella storica del 1874 presso lo studio del fotografo Nadar, che vide esporre le opere di trenta artisti tra cui: Paul Cézanne, Edgar Degas, Claude Monet, Berthe Morisot, Camille Pissarro, Auguste Renoir e Alfred Sisley.
In ixtli in yollotl: la filosofia del sistema educativo degli Aztechi. Gli Aztechi, noti anche come Mexica, erano una civiltà...
In Nera Luce è una performance dedicata alle Sette Opere di Misericordia di Caravaggio, a cura dei musicisti Renato Fiorito e Antonio Raia. In Nera luce. La nuova sfida musicale targata Raia/Fiorito si è concentrata su un capolavoro: Le Sette Opere della Misericordia. La rappresentazione del pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio, dipinto tra il...
Inaugurata a Napoli la prima libreria pubblica all’aperto. Al Vomero, infatti, in piazza Vanvitelli, è possibile, d’ora in poi, leggere...
Inaugurata, al celebre Museo Pan di Napoli, il nostro ‘900, la mostra sui migliori artisti del secolo scorso. Sarà possibile...
Incredibile ritrovamento agli scavi di Pompei, rinvenuto scheletro di un fuggiasco che aveva tentato di scampare alla distruzione della cittadina vesuviana a causa della violenta eruzione del vulcano partenopeo del 79 a.c. L’uomo è stato ritrovato con il torace schiacciato da un enorme blocco di pietra ed il corpo sbalzato all’indietro...












