Ver Sacrum, Primavera Sacra, ricorrenza celebrata anticamente da molti popoli italici, specie dai Sabini. Ver Sacrum, Primavera Sacra, era una ricorrenza...
Sant’Andrea Apostolo, patrono di Amalfi salvò la città dall’attacco dei pirati. Fu uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, nonché fratello...
Tomba di Giacomo Leopardi al Parco Vergiliano Napoli: l’Amministrazione comunale pone una ginestra sotto il sepolcro del grande poeta italiano. Tomba di Giacomo Leopardi al Parco Vergiliano di Napoli: ieri mattina l’Assessore alla Cultura e al Turismo Daniele ed il presidente dell’Associazione culturale “Leopardi”, Agostino Ingenito, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale partenopea, sono stati...
Parco del Matese, terra ricca di storia e sapori avvolta in una natura suggestiva tra Campania e Molise. Questa splendida...
Napoli fashion on the road incontra Vincenzo GemitoArtista che amava la sua Napoli, cercando di dar forma a ciò che...
Telese Terme con le sue acque sulfuree è famosa fin dall’epoca dell’antica Roma. Cittadina del Sannio, in provincia di Benevento, ha una lunghissima storia. Tuttora si può usufruire dei resti delle vecchie terme. Le sue salutari acque minerali vennero alla luce in seguito al terremoto del 1349, che rase al suolo la...
Napoli Teatro Festival Italia: Scènes de la vie conjugale di Ingmar Bergman: Nel bellissimo contesto del Teatro Politeama, l’affascinante attrice...
Cyberbullismo, è necessario puntare sulla prevenzione: Incontro all’istituto penale minorile di Airola promosso da Corecom e Garante dei detenuti della Campania....
World Cleanup Day 2018 è una potente “onda verde” che inizia dal Giappone passando per Napoli, con centinaia di milioni di persone che prendono parte alle azioni positive per ripulire il mondo dai rifiuti. World Cleanup Day 2018. Il 15 settembre 2018 le persone di 150 Paesi si uniranno per...
Giuseppe Garibaldi, ma chi era realmente costui? Una leggenda da sfatare! Forse potremmo dire che fu un avventuriero, un negriero,...
Link Battaglie di Canne – Prima parte. Di seguito la seconda parte della Battaglia di Canne del 216 a.c. principale...
Non solo Medea, spettacolo della rassegna Pompeii Theatrum Mundi 2018, al Teatro Grande della città vesuviana, il 12,13,14 luglio prossimi. Si tratta di una prima assoluta di questa esibizione danzante, in cui si cimenteranno i coreografi “Emio Greco e Pieter C. Scholten“. In scena i danzatori del Ballet National de...