Tomba di Giacomo Leopardi al Parco Vergiliano Napoli: l’Amministrazione comunale pone una ginestra sotto il sepolcro del grande poeta italiano, nella ricorrenza del 220esimo anniversario della sua nascita. L’Assessore alla Cultura ed al Turismo, Daniele, nonché il presidente dell’Associazione culturale “Leopardi” Agostino Ingenito hanno voluto omaggiare la salma dell’illustre recanatese considerati i tanti legami che lo univano alla nostra città.
Tomba di Giacomo Leopardi al Parco Vergiliano di Napoli: ieri mattina l’Assessore alla Cultura e al Turismo Daniele ed il presidente dell’Associazione culturale “Leopardi”, Agostino Ingenito, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale partenopea, sono stati presso la tomba del poeta Giacomo Leopardi, che si trova nel Parco Vergiliano di Piedigrotta, prima della galleria, dove hanno posato una ginestra. Questi ultimi, attraverso questo gesto, hanno inteso omaggiare la salma dell’illustre recanatese in occasione della ricorrenza del 220esimo anniversario della sua nascita, che come molti ricorderanno avvenne il 29 giugno del 1798, a Recanati, paesino nelle Marche.
