Scritti inediti di Giacomo Leopardi: ritrovati a Napoli, presso la Biblioteca Nazionale, in essi ci sono appunti e commenti. La...
Prestigiose opere di maestri sconosciuti, del XVI e XVII secolo, presenti in diverse chiese del centro storico di Giugliano in...
Turismo a Napoli: il capoluogo campano, sempre più meta preferita dagli italiani e dagli stranieri, è stato inserito nella Top Ten Trivago Awards 2018. Turismo a Napoli. Il capoluogo campano, senza tema di smentite, una delle città più belle del mondo, si conferma, ancora una volta meta preferita dai turisti nazionali ed esteri....
L’anima e il sangue, film su Caravaggio, al cinema il 19-20-21 febbraio. La proiezione della pellicola, basata sulla vita, le...
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi a Napoli: un gioiello, purtroppo, dimenticato che giace da tempo nel degrado assoluto e...
I venditori di frutta e verdura: uno dei più antichi mestieri napoletani. A quanto pare si tratta di un’attività risalente addirittura ai secoli diciassettesimo e diciottesimo. I venditori di frutta e verdura costituiscono la storia di uno tra i più remoti mestieri della città di Napoli. Molti venditori ambulanti di...
Innamòrati, innamoràti di Napoli: alla riscoperta delle bellezze partenopee, iniziativa del noto scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, patrocinata dall’Assessorato alla...
Nuove sale dedicate al Caravaggio ed ai pittori del XVII secolo sono state aperte, ieri, agli Uffizi di Firenze. Si...
Parma capitale della cultura 2020, a darne l’annuncio ufficiale, il ministro dei beni culturali e del turismo Dario Franceschini, dalla Sala Spadolini del Mibact. Parma capitale della cultura 2020, all’unanimità. Il ministro dei beni culturali e del turismo Dario Franceschini, nella Sala Spadolini del Mibact, qualche giorno fa, ha reso noto la...
Mimmo Jodice a Tel Aviv con la mostra, Il Mediterraneo Mimmo Jodice rappresenta il meglio della fotografia contemporanea e uno...
Pino Zecca, presenta l’opera, Frammenti, una voce poetica per napoli e per il sud. Pino Zecca, alla sua prima opera...
Le bellezze di Ercolano e Pompei furono rese note da un’idea di Carlo III sovrano di Napoli, il quale diede il là per il neoclassicismo e lo stile ercolanese. Le bellezze di Ercolano e Pompei, due siti archeologici tra i più importanti al mondo furono conosciuti in Europa grazie ad...