Hands in literature: la descrizione delle mani in letteratura. Sin dai tempi antichi, gli scrittori hanno usato le descrizioni delle...
I giorni della gentilezza: racconti che insegnano a praticare la gratitudine. Colorate istantanee dell’immaginazione; piccole storie di vita e di...
Top knot hair beauty. Il Top knot (cresta o nodo superiore) è un piccolo mazzo di capelli, arrotolato o intrecciato, o indossato come una crocchia, in cima alla testa. Usato simbolicamente da un certo numero di élite spirituali privilegiate, principalmente (anche se non esclusivamente) in Asia e nel Pacifico, per...
Gay marriage. Adelphopoiesis: Il precursore medievale del matrimonio omosessuale. Entrambe le persone promettevano di essere fedeli l’una all’altra fino alla...
Corridas de Toros en Napoles: Corrida a Napoli dal 1536 al 1685. Al largo di Posillipo, nel 1682, fu addirittura costruita...
Frank Diaz Evangelio de Quetzalcoatl: Toltecas che vissero in Messico a partire dal IX secolo. Ci siamo concentrati su”The Gospel of the Toltecs”, libro da noi molto apprezzato. Frank Diaz Evangelio de Quetzalcoatl: Abbiamo avuto modo di chiacchierare con l’antropologo e scrittore Frank Diaz, autore di tanti testi sulla tradizione...
Pompei Street Festival, dal 22 al 24 settembre, con incontri musicali live, un concorso cinematografico di corti e mostre di fotografia.
Pompei. Duemila anni di storia, dai graffiti alla street art, questo il leitmotiv che collega la città antica a quella moderna di Pompei che la manifestazione Pompei Street Festival intende promuovere. Sono stati quattro gli street artist, l’argentino Bagnasco, l’iraniana Run, l’olandese Gomad e il canadese Johnston, che con le loro opere all’interno del parco Archeologico degli scavi hanno realizzato un ponte virtuale, sulle ali dell’arte, tra il passato ed il presente.
Ancient civilizations: Sarrasti, popolazione italica dell’Età del Ferro. Preziose le ricerche effettuate da Salvatore D’Angelo, da anni studioso della cultura...
Orphic Mysteries and Milk: Misteri Orfici, cadere nel latte, rinascita. L’Orfico, attraverso l’iniziazione, si tuffa in una vita nuova e divina, pura come il candido latte. Orphic Mysteries and Milk. Come ha giustamente suggerito lo studioso Burkert, i misteri pitagorici, orfici e dionisiaci potrebbero essere meglio compresi come domini religiosi...
Lo Street Food, una pratica, già esistente a Napoli, fin dall’Ottocento, durante il regime dei Borbone. Infatti, proprio come succede...
Incredibile è la famosa commedia teatrale “Questi fantasmi” del grande Eduardo de Filippo. Incredibile il personaggio del Professore Santanna, vera...
Hitler è stato in grado di persuadere e coinvolgere migliaia di persone nell'attuazione dei suoi piani attraverso una incredibile combinazione di fattori.
Hitler ed i tedeschi erano tutti pazzi? Di fronte ai crimini aberranti e al quotidiano terrore del Terzo Reich, molti si domandano come abbiano fatto i tedeschi a tollerare una simile degenerazione. Spesso, si semplifica la questione sostenendo che fossero pazzi. Ma la domanda non può non avere ottenere una risposta negativa, alla luce delle motivazioni economiche, politiche e psicologiche che hanno spiegato l’ascesa e il potere di Adolf Hitler. La pazzia rischierebbe di giustificarli. Quindi, come Hitler è riuscito a convincere le masse a seguirlo con fede cieca? Come ha fatto quella ideologia deviata a plasmare un popolo?
Di fronte alle violazioni dei Trattati e agli eccessi del Terzo Reich, sorge un altro interrogativo: è possibile che le altre Nazioni non abbiano fatto nulla? Possibile che non ci siano state reazioni da parte degli altri governi europei? Ovviamente, la risposta è negativa, le reazioni ci sono state, ma sono state deboli, in ritardo o talvolta controproducenti. Senza dimenticare che se queste avessero avuto luogo, sarebbero state sviluppate sempre nel rispetto del diritto internazionale e del principio della sovranità nazionale e seguendo inoltre gli schemi di alleanze esistenti.
Propaganda: Hitler e il partito nazista hanno utilizzato la propaganda in modo massiccio per diffondere la loro ideologia e convincere la popolazione della necessità dei loro piani. La propaganda nazista ha presentato gli ebrei e altre minoranze come minacce per la Germania e ha utilizzato i pregiudizi e gli stereotipi per giustificare la loro persecuzione e eliminazione. Egli ha saputo sfruttare le paure e le insicurezze della popolazione tedesca, causate dalla sconfitta nella prima guerra mondiale e dalle difficoltà economiche del dopoguerra. Hitler ha utilizzato una retorica emotiva e una narrazione semplice che prometteva un futuro migliore per la nazione Germanica, attribuendo la responsabilità dei problemi del paese a gruppi specifici, come gli ebrei e i comunisti....