BarTales, racconti di bar. Nel 2013 nasce la prima rivista italiana gratuita che parla esclusivamente di bartending “il mondo liquido...
La petizione a sostegno della candidatura “dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani”, quale patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco è stata firmata ad oggi,...
Borghi italiani, un Viaggio alla loro scoperta È partita da Aquilonia l’idea di un progetto interregionale “Borghi-viaggio italiano” che ambisce a creare un ponte ideale da Roma a Matera con l’obbiettivo di rivalutare i borghi italiani negletti e obliati. L’iniziativa, che è stata approvata dal Ministero e appoggiata da Endit,...
La subcultura degli Hipster, tipicamente costituita dai cosiddetti Millennials, che rappresentano coloro che sono nati tra i primi anni ’80...
Famiglia all’improvviso Istruzioni non incluse Famiglia all’improvviso… Un film emozionante e coinvolgente di Hugo Gélin ormai campione di incassi in Francia e...
Rione Sanità, la casa dimenticata di Totò Un tempo, cuore pulsante della città di Napoli, oggi dimenticato dalle istituzioni, nonostante le sue grosse potenzialità storico-culturali. Rione Sanità, senza dubbio uno dei luoghi più caratteristici nonché misteriosi del capoluogo campano. Edificato nel XVI secolo in un vallone ai piedi della...
Primo Maggio 2017 numerosi eventi in programma a Napoli Nel cuore della “Campania felix”, contornata dall’incantevole golfo, si estende una...
The space between, in uscita nelle sale il 4 maggio Udine. Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, sullo sfondo di...
Ritorna la Traviata di Giuseppe Verdi al Teatro San Carlo di Napoli. “La reazione della gente che vede l’opera per la prima volta è solitamente molto particolare: o l’amano o la detestano e se la amano, la amano per sempre, altrimenti impareranno ad apprezzarla, ma non la sentiranno mai veramente”....
I Tesori Nascosti di Vittorio Sgarbi, meta preferita dai turisti a Napoli con centinaia di prenotazioni. Alla Basilica di Santa Maria alla...
Ray Wilson, star internazionale della musica pop, ex Genesis, inaugura il FESTIVAL MANN a Napoli. Nella prestigiosa “Sala della Meridiana”...
Napoli, è boom di turisti per le feste pasquali. Numerosi turisti, soprattutto stranieri, hanno scelto Napoli per trascorrere le vacanze di Pasqua. Come dare loro torto! Questa città verace, allegra, di cuore, generosa, ricca di storia, cultura e arte, oltre alle tantissime bellezze che offre quotidianamente, in questi giorni di...