Epistemologia, lo studio filosofico della natura, l’origine e i limiti dell’essere e dell’umana conoscenza.
Il termine deriva dal greco epistēmē ("conoscenza") e logos ("ragione"), e di conseguenza il campo è talvolta indicato come teoria della conoscenza. L'epistemologia ha una lunga storia all'interno della filosofia occidentale, a cominciare dagli antichi greci e proseguendo fino ai giorni nostri. Insieme alla metafisica, alla logica e all'etica, essa rappresenta una dei quattro rami principali della filosofia e quasi tutti i grandi filosofi hanno contribuito alla letteratura epistemologica.
The art of being right: Schopenhauer e l’arte di ottenere ragione. Egli era un filosofo noto per la sua sarcastica...
L’Epicureismo in Campania: Virgilio e la Scuola di Posillipo. La filosofia epicurea trovò il suo ambiente più adatto in Campania. Epicureismo in Campania. L’Epicureismo, una delle correnti filosofiche più importanti dell’antichità, si diffuse a Roma durante il I secolo a.C., grazie all’opera di maestri come Lucrezio e Filodemo di Gadara....
Panta rei (o Panta rhei): mutando ci si riposa e fatica è essere governati dalle stesse cose “Tutto scorre” secondo...
Meaning of the Void: Cosa è il vuoto? Un ovale che galleggia sulla superficie di un liquido fucsia? Meaning of...
Pythagoras Music of the Spheres: Pitagora e musica delle sfere. Secondo il grande filosofo:”La materia è musica solidificata”. La musica delle sfere. Pythagoras Music of the Spheres. Nell’antica Grecia, Pitagora e i suoi seguaci pensavano che i corpi celesti producessero musica. Egli elaborò una serie di interessanti teorie sulla relazione...
Paradoxes of life: filosofia cinese, Hui Shi ed Eubulide di Mileto. Il linguaggio non ci aiuta a identificare i confini...
Recensione de Il segreto del fiore d’oro: testo di Buddhismo Chan. Metodo sorprendentemente diretto e accessibile per esplorare e sviluppare...
Gesù Vangelo di Tommaso e Zen: il visibile può rivelarci l’invisibile. “Senti il mormorio del ruscello di montagna? Entra nello Zen da lì.” “Gesù disse: “Riconosci ciò che hai davanti agli occhi e ciò che ti è nascosto ti sarà rivelato. Poiché non c’è nulla di nascosto che non sarà...
Il Vangelo di Tommaso: Gesù guida Zen, senso di unità e concetto di vuoto. Il Vangelo non è riconosciuto dalla...
Studia la Mindfulness millenaria: scopri i benefici del Vedanta. Vi siete mai chiesti chi siete veramente? Siete solo il vostro...
Emerson Self-Reliance, il saggio sulla fiducia in sè stessi. “Self-Reliance”, considerato l’opera più influente di Emerson, ha la stessa magia di una canzone ispiratrice. Emerson Self-Reliance. In generale, credo che sia saggio essere autocritici. Ma credo anche che, nel senso più profondo del termine, dobbiamo fidarci del nostro istinto e...