Studia la Mindfulness millenaria: scopri i benefici del Vedanta. Vi siete mai chiesti chi siete veramente? Siete solo il vostro...
L’Ekdysia Cretese: scambiarsi le vesti per capire l’altro. Seguito delle riflessioni ispirate da Tong-Jai nel “Diario di una Scolara” di...
Recensione di Zhuangzi: review di un pilastro del Taoismo. Un viaggio attraverso santi, banditi, meme, Terence McKenna e riscoperta della spontaneità. Recensione di Zhuangzi. Da quando ho aperto le pagine della traduzione italiana del Zhuangzi, a cura di Adelphi, l’antica opera seminale del filosofo taoista Zhuang Zhou, qualcosa di profondo...
Il Vangelo di Tommaso: Gesù guida Zen, senso di unità e concetto di vuoto. Il Vangelo non è riconosciuto dalla...
Non linearità della realtà: Il ritmo nascosto del caos. Il presente: un glitch nella timeline. Ecco il glitch in azione:...
Pratipaksa Bhavana: Coltiva il Pensiero Opposto con Pazienza. Il tuo pensiero positivo è la tua potentissima ascia! Pratipaksa bhavana è una pratica radicata nella filosofia Vedanta, e può essere applicata da tutti. In parole semplici, significa coltivare l’opposto di ciò che ci tormenta, allenando la mente a rispondere all’avversità con...
What is Ubuntu? Filosofia africana e umanità verso gli altri. Fu il filosofo sudafricano Desmond Tutu a rendere la filosofia...
Spiritualization of matter by Vladimir Soloviev. Nel profondo della materia c’è un’idea divina che la spiritualizza e la eleva dall’interno...
Why the Evil? Why the Pain?: Aurobindo, Savitri ed il perchè del male. Nelle sue Lectures on Savitri, Ambalal Balkrishna Purani esplora alcuni dei temi principali del poema e fornisce una prospettiva unica sulla sua interpretazione. Why the Evil? Why the Pain? Ambalal Balkrishna Purani (26 Maggio 1894 – 11 Dicembre...
Review I Ching o Libro dei Mutamenti: recensione di un libro speciale. Decifrare il codice sorgente della realtà. Recensione I...
Recensione del Tao Te Ching: Review del testo cardine del Taoismo. Secondo il Tao, nulla in questo mondo è veramente...
The art of being right: Schopenhauer e l’arte di ottenere ragione. Egli era un filosofo noto per la sua sarcastica franchezza. The art of being right. Siete di quelle persone che non sopportano di essere smentite? Vi irritate e partecipate a una discussione solo per poter dimostrare che l’altra persona...