Contemporary Art Museum Italy: il CAM di Casoria desta stupore. E’ un’oasi di bellezza. Tra multiculturalismo, splendore e isolamento. Contemporary...
Gaspar Roomer, illustre banchiere fiammingo mecenate e collezionista d’arte, legato a Napoli. Nato ad Anversa, in Belgio, negli anni a...
Syrian Artist: l’lllustratrice Tiema Ali si divide tra arte ed architettura. “Per me l’arte è raccontare storie.” Syrian Artist: Tiema Ali è nata nel 1994 a Latakia, in Siria. Architetto di ottimo livello, vive e lavora a Latakia dividendosi tra arte ed architettura. Ama disegnare da quando era piccolissima, iniziando...
Torino, 30 gennaio 2023. Il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Mastio della Cittadella di Torino accoglierà, dall’11 marzo al 25 giugno 2023, la grande mostra “Impressionisti tra sogno e colore”.
Impressionisti tra sogno e colore, un'esposizione, che si annuncia come una delle più complete mai organizzate in Italia sugli artisti del rivoluzionario movimento artistico nato a metà del 1800, raccoglie numerose opere dei maggiori esponenti che parteciparono alle otto mostre ufficiali impressioniste, a partire da quella storica del 1874 presso lo studio del fotografo Nadar, che vide esporre le opere di trenta artisti tra cui: Paul Cézanne, Edgar Degas, Claude Monet, Berthe Morisot, Camille Pissarro, Auguste Renoir e Alfred Sisley.
Battistello Caracciolo Paintings, illustre pittore caravaggista. Il suo vero nome era Giovanni Battista. Seguì in pieno le orme del Merisi....
Andy Warhol, fu uno dei padri fondatori del movimento Pop art, ampliando le idee di Duchamp e sfidando la stessa definizione di arte. I suoi rischi artistici e la costante sperimentazione di soggetti e media lo hanno reso un pioniere in quasi tutte le forme di arte visiva. Il suo senso di stile non convenzionale e il suo entourage di celebrità lo hanno aiutato a raggiungere lo status di mega stella a cui aspirava.
Caravaggio a Napoli: Chi cammina sempe pe l’ombra, offenne ‘a luce. Il grande pittore lombardo nel racconto “Tanta, immensa Grazia”....
Giacinto Gigante, illustre artista partenopeo che si distinse nella pittura paesaggistica, molto in voga tra gli anni 1820 e 1850....
Incontro con Giuseppe Mandile, abile designer di gioielli, apprezzato per il suo essere originale e decisamente non convenzionale. Giuseppe Mandile, abilissimo designer di gioielli, ci ha raccontato della storia della sua azienda, nata nel 1922 grazie al nonno Giuseppe (da cui il nome) incisore di cammei. “Purtroppo non ho avuto...
Caravaggio alla Chiesa della Vallicella: i volti degli emarginati nell’arte. Ritrarre l’essenza dell’animo umano nei volti degli ultimi. Caravaggio alla...
Napoli fashion on the road presenta la nuova tappa, con un reportage all'insegna dell'arte e del misticismo, nei Quartieri Spagnoli.
Transavantgarde Art: Francesco Clemente pittore della Transavanguardia. Nato a Napoli nel 1952 è un artista, definito dal critico Francesco Banami, “pittore narcisista”. Massima espressione del movimento artistico italiano della Transavanguardia, corrente sorta nella seconda metà inoltrata del novecento, Francesco Clemente è un pittore conosciuto in particolare per i suoi autoritratti....