Impressionism in Italy. Antonio Mancini, uno dei più illustri pittori dell’Ottocento italiano. Fu un artista seguace della modernità ed assai...
Eco-friendly Nigerian artist: Konboye Ebipade Eugene l’arte con le infradito. L’uso di materiali di scarto per creare arte serve a...
Transavantgarde Art: Francesco Clemente pittore della Transavanguardia. Nato a Napoli nel 1952 è un artista, definito dal critico Francesco Banami, “pittore narcisista”. Massima espressione del movimento artistico italiano della Transavanguardia, corrente sorta nella seconda metà inoltrata del novecento, Francesco Clemente è un pittore conosciuto in particolare per i suoi autoritratti....
Polynesian Tiki: Il Tiki è una scultura tipica delle Iles Marquises (Isole Marchesi). Intervista podcast allo scultore Gaëtan Pichaud. Polynesian...
84 giorni Le ombre di Caravaggio, il nuovo spettacolo itinerante di NarteA, torna sabato prossimo a Palazzo Ricca, a Napoli....
Marilena Palomba: giovane e talentuosa pittrice campana. Ha fatto della sua passione, il suo lavoro. C’è chi nasce con la camicia e chi col pennello. Fin da piccola fogli, colori, quaderni hanno accompagnato la talentuosa Marilena Palomba ed hanno alimentato la sua grande passione per l’arte, avvalorata poi dagli studi....
Il Caravaggio rubato in Sicilia nel 1969. Ci sarà una svolta? Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre...
Syrian Artist: l’lllustratrice Tiema Ali si divide tra arte ed architettura. “Per me l’arte è raccontare storie.” Syrian Artist: Tiema...
John Constable e la pittura di paesaggio: rappresentazioni realistiche.Constable rivoluzionò la pittura di paesaggio del XIX secolo e i suoi dipinti ebbero un effetto profondo e di vasta portata. Constable and landscape painting. Constable e la pittura di paesaggio. Insieme a J. M. W. Turner, John Constable rivoluzionò la...
Andrea Vaccaro, artista di livello della pittura napoletana del ‘600. Il periodo storico a cavallo tra il 500’ ed il...
Antonello da Messina Art: 3 celebri opere incontrano 3 celebri brani del repertorio della musica classica contemporanea. Antonello da Messina...
Caravaggio alla Chiesa della Vallicella: i volti degli emarginati nell’arte. Ritrarre l’essenza dell’animo umano nei volti degli ultimi. Caravaggio alla Chiesa della Vallicella. La Chiesa di Santa Maria in Vallicella, conosciuta anche come Chiesa Nuova, è stata un importante punto di riferimento per Caravaggio durante il suo periodo a Roma....