Lida Sharifi Nik, artista iraniana di straordinarie capacità. Vive a Teheran, ed è una fonte inesauribile di ispirazioni.
Look-down di Jago: stupisce la scultura del bambino in Piazza del Plebiscito. Un’opera di dolente bellezza. Look-down di Jago: Quella...
Luca Giordano painter, illustre pittore napoletano messosi in luce nel barocco italiano. Nato a Napoli nel 1634, fu detto anche Luca Fapresto, soprannome che gli calzava a pennello, a causa della sua straordinaria rapidità. Luca Giordano painter. Luca Giordano fu un illustre pittore dai natali partenopei che si mise in...
Madonnari, degli autentici artisti di strada italiani. I Madonnari italiani sono degli artisti di strada dotati di grande ingegno, in...
Malaysian Illustrators: Shin Yi Fong, illustratrice di talento. Passione, stile personale e grande immaginazione sono i suoi punti di forza....
Marilena Palomba: giovane e talentuosa pittrice campana. Ha fatto della sua passione, il suo lavoro. C’è chi nasce con la camicia e chi col pennello. Fin da piccola fogli, colori, quaderni hanno accompagnato la talentuosa Marilena Palomba ed hanno alimentato la sua grande passione per l’arte, avvalorata poi dagli studi....
Mattia Preti, il pittore spadaccino che dipinse le porte di Napoli. Mattia Preti fu un pittore italiano che si mise...
Michelangelo Merisi, il Caravaggio: le famose Sette Opere della Misericordia e la Pala di Radolovich. Questo grande artista italiano del...
Nasce il MIDA, Museo Internazionale delle Donne Artiste, la prima esposizione permanente d’Europa per l’arte femminile.
MIDA. Modelle, figure simboliche e oniriche, muse ispiratrici. Nella storia dell’arte mondiale, sono rare le donne che hanno potuto emanciparsi da questi ruoli conquistando lo status di artista, tradizionalmente appannaggio del mondo maschile, e ancora oggi il loro talento artistico non è pienamente considerato. Da questa consapevolezza nasce il progetto del MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste, che trova sede principale nella chiesa seicentesca della Madonna dei Prati a Ceresole d’Alba (CN). Il progetto, voluto dall’amministrazione comunale del sindaco Franco Olocco e affidato, nella realizzazione e gestione, alla società Art Book Web, con la direzione artistica di Vincenzo Sanfo, rappresenta un unicum in Europa...
Mostra su Caravaggio: il museo di Capodimonte collegato al Pio Monte Misericordia, dove è gelosamente conservato il capolavoro dell’artista milanese, le...
Napoli fashion on the road presenta la nuova tappa, con un reportage all'insegna dell'arte e del misticismo, nei Quartieri Spagnoli.
Neapolitan painters. Domenico Antonio Vaccaro, poliedrico artista napoletano. Si tratta del pittore, sculture ed architetto, tra i più autorevoli del barocco napoletano, a cavallo tra i secoli XVII e XVIII. Neapolitan painters. Domenico Antonio Vaccaro rappresenta uno dei vanti della città partenopea: fu infatti un valente e poliedrico artista vissuto...