Il Fu Mattia Pascal al Mercadante: Geppy Gleijeses in scena. Un classico di Pirandello rivive nella regia di Marco Tullio...
Il Futuro dell’Intelligenza Artificiale: coesistenza e verità. Tutto ciò che esiste è parte di un’immensa rete di connessioni. Il Futuro...
Il gabbiano Jonathan Livingston è morto, arrivano i mutanti “Il piccolo e anticonformista Gabbiano Jonathan riesce ad intravedere una nuova via da poter seguire, una via che allontana dalla banalità e dal vuoto del suo precedente stile di vita, e comprende che oltre che del cibo un gabbiano vive ”...
Il gabbiano Jonathan Livingston: trovare uno scopo nella propria vita. Grande best-seller pubblicato nel 1970. Pubblicato per la prima volta...
Il Gambrinus, monumentale Gran caffè napoletano e salotto letterario, ha fatto la storia della città, meta e punto di riferimento...
Il governo spagnolo si scusa per la violenza della polizia durante le votazioni per il referendum in Catalogna. Enric Millo, il più alto rappresentante del governo spagnolo in Catalogna, si è scusato subito dopo aver visto le immagini dell’intervento della polizia, ma allo stesso tempo dichiara, che anche il governatore...
Il Gusto della Cultura, ottava edizione, protagonista lo chef Agostino Malapena. Il “Clubino” al Vomero continua ad ospitare l’apprezzata Rubrica...
Il Gusto della Cultura, ottava edizione, protagonista lo chef Davide Gianfrancesco. Il “Clubino” al Vomero continua ad ospitare l’apprezzata Rubrica...
Il Jazz Italiano quest’anno si fa in quattro e si trasforma in “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”. Una maratona musicale cominiciata il 31 agosto da Scheggino in Umbria, passata poi il 1° settembre per Camerino nelle Marche e il 2 settembre per Amatrice nel Lazio, fino a...
Il Limite di Hayflick, da secoli, l'umanità è affascinata dal sogno di una vita più lunga, se non eterna...
Il Maccaronaro e ‘O Doje ‘e Garibarde, Il Due di Garibaldi. L’origine di questo prodotto è tutta napoletana e per...
Il maestoso Anfiteatro Campano è secondo, in ordine di grandezza solo al Colosseo. Tra i monumenti dell’Italia antica, più prestigiosi, fu edificato a Capua, probabilmente, tra la fine del primo e gli inizi del secondo secolo d.C. in luogo della vecchia arena, molto meno capiente, costruita in età graccana, i...












