Il 21 gennaio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Abbraccio. Una giornata dedicata a uno dei gesti più semplici eppure più potenti che l'essere umano possa compiere: un abbraccio...
La giornata mondiale della vista si celebra in Italia, il secondo giovedi di ottobre. Per l'occasione vengono organizzati convegni e incontri sul tema della prevenzione.
La Giornata mondiale della vista è dedicata a tutti coloro che hanno problemi di vista e a chiunque voglia informarsi sull'importanza di una corretta prevenzione. Vedere bene è importante per poter svolgere al meglio qualsiasi attività. La Giornata Mondiale della Vista (Gmv) è un evento annuale che si tiene il secondo giovedì di ottobre per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di salvare la propria vista. La visione è un organo fondamentale agli effetti del benessere psicofisico delle persone. Anche dal punto di vista sociale è importante che i soggetti conservino intatta la facoltà visiva nella sua completezza cioè non solo una buona visibilità ad un occhio, ma che entrambi gli occhi siano dotati di una perfetta capacità visiva.
Giornata per la vita e per Vito. Salvare una vita con un sorriso. Un grande impegno per l’associazione La Panchina di Albanella in Campania, che ogni anno promuove l’evento “Giornata per la vita e per Vito”. Gioco e informazione, divertimento e partecipazione, allegria e buone prassi. Giornata per la vita e per...
Giovan Battista Marino, poeta napoletano del Barocco, amico di Caravaggio. In Italia, a cavallo tra ‘500 e ‘600, fu enormemente...
Giovan Vincenzo Forlì, pittore molisano, attivo a Napoli, a cavallo tra il XVI e XVII secolo. In verità non sono...
Giovane italiano di ventiquattro anni di origini sarde, trasferitosi da qualche anno a Londra, dal fratello maggiore, è stato accoltellato ed ucciso in casa, forse, durante una rapina. Un ventiquattrenne italiano di origini sarde, di nome Pietro Sanna, trasferitosi da circa un paio di anni nella capitale britannica, dal fratello più...
Terza edizione di Enterprise Young Meeting. Enterprise Young Meeting, manifestazione giunta alla sua terza edizione, ha visto lo scorso 2...
Giovani fashion designer della Campania: conosciamo Fabrizio Santo, interessante talento formatosi nella celebre Università Luigi Vanvitelli. Fabrizio Santo, giovane fashion...
Giovanni Arvonio un giovane chef trentenne che si è fatto notare da chi ricerca una cucina espressiva ed identitaria. Taberna del Principe è la creatura di Giovanni Arvonio, a Sirignano, alle porte dell’Irpinia ed al confine con l’agro nolano. Un po’ una terra di mezzo che riceve la capacità di accogliere e comunicare...
Il pittore Giovanni Battista Caracciolo, alias Battistello Caracciolo detto il Caravaggio napoletano, rappresenta l’orgoglio della città partenopea nella pittura del...
Giovanni Boccaccio a Napoli: avventure e amori del grande poeta. Artista che amò profondamente la città. Giovanni Boccaccio a Napoli:...
Giovanni Forcelli, 26enne di Foggia, laureatosi a Torino, in Ingegneria, è ora in cammino, a piedi, verso la sua città natia. Il neo ingegnere ha dichiarato: “Voglio veramente sopportare sulle mie gambe la distanza che, per cinque anni, mi ha allontanato dalla mia terra, ma intendo riscoprire l’Italia per non fuggire,...












