Scritti inediti di Giacomo Leopardi: ritrovati a Napoli, presso la Biblioteca Nazionale, in essi ci sono appunti e commenti. La...
Best Microscopes for Kids: Bresser Researcher LCD Digital è super! Il sensore da 16 MP cattura immagini a 4608 x...
Bournemouth vs Napoli 2-2, questo il risultato della penultima amichevole estiva del Napoli: gli azzurri tuttavia sono stati protagonisti solo per un tempo, il primo dove hanno dominato, nella ripresa netto calo. La penultima amichevole precampionato della squadra partenopea, disputata ieri in Inghilterra finisce in parità. Bournemouth vs Napoli 2-2 un risultato...
Bachini e Berardi rappresentano i primi due colpi della nuova Juve Stabia edizione 2017/18. Due calciatori molto giovani rappresentano il...
Egitto: Mosè e Akhenaton di Ahmed Osman, libro molto interessante. Cogliendo le notevoli somiglianze tra la visione religiosa di questo...
La storia del popolo Songye in una mostra d’arte a Napoli. “Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina”, dal 29 ottobre 2022 al 15 Gennaio 2023, presso il Maschio Angioino. Songye Art. La storia del popolo Songye. Nella Cappella Palatina del Maschio Angioino a Napoli, dallo scorso 29 Ottobre, sono...
Napoli: enorme fiumana di gente a San Gregorio Armeno la celebre via dei Presepi. Nel capoluogo partenopeo si respira di...
Mangio Napoletano, evento Eno-gastronomico organizzato dall’Associazione Sud Food, in stretta collaborazione con un noto pastificio di Gragnano, sotto l’egida del Comune di...
David Foster Wallace. La crociera dell'anima e la complessa e forzata socialità umana. C'è un libro, un saggio per la precisione, che ogni tanto mi torna in mente quando penso a quanto siamo strani noi esseri umani, soprattutto quando si tratta di stare insieme. Parlo di "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace. Non è un romanzo, ma un reportage, un viaggio che Wallace fece su una nave da crociera di lusso. E, credetemi, quello che ne è venuto fuori è molto più di un semplice racconto di vacanza. ...
Giovanni Verga: pane e fave, la tavola dei poveri. C’è sempre stato un rapporto simbiotico tra la cucina e la...
Art Bonus: ben 400 milioni di euro donati da mecenati privati al nostro patrimonio culturale nell’ultimo quinquennio. Art Bonus, ovvero...
La Festa del Cinema di Roma 2018 è al via, si concluderà il 28 ottobre. Tra gli ospiti illustri che interverranno troviamo Martin Scorsese, Fabio Rovazzi, Cate Blanchett e Peter Jackson. La manifestazione si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica della capitale. Si tratta ormai della tredicesima edizione di questa kermesse...












