Lazio vs Napoli, la prima di campionato degli azzurri. Avvio in salita per la squadra di Ancelotti. La sorte non...
Arpa di Viggiano, lo strumento musicale che ha segnato la storia dell’umanità. Nel piccolo paese in provincia di Potenza, chiamato la...
Un bambino di sei anni, affetto da leucemia è deceduto, a Monza,. perché contagiato dai fratelli maggiori malati di morbillo. La morte sopraggiunta per complicanze polmonari e cerebrali causate proprio dal morbillo. Il bambino poteva essere salvato grazie all’immunità di gregge. L’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera ha...
Enrico Caruso, figlio illustre di Napoli, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Le sue immense doti canore vennero...
Kenya: Uhuru Kenyatta proclamato presidente dello stato africano: violenti scontri almeno 10 le vittime Uhuru Kenyatta proclamato presidente del Kenya,...
Il successo di “The War – il pianeta delle scimmie”. Chi e’ da sempre appassionato della serie del famoso film “Il pianeta delle scimmie”, non può assolutamente perdersi la nona puntata che sta per uscire nelle sale cinematografiche italiane: The War – il pianeta delle scimmie. Il regista americano Matt...
Vincenzo De Luca, Governatore della Regione Campania riceve Ordine dei Giornalisti regionale: recepire in Regione la Legge n.150/2000 uffici stampa. Si punta...
Stati Generali dell’Area Salute di Croce Rossa Italiana a Napoli Sarà Napoli ad ospitare da venerdi 24 a domenica 26...
La Terra. Se l'umanità spera di sopravvivere come specie, dovrà usare tutta la propria intelligenza per il bene più grande del pianeta.
Un gruppo di ricercatori internazionali ha di recente costituito un gruppo sperimentale che si è posto un interrogativo decisamente sconvolgente: Se un pianeta come la Terra può essere "vivo", può anche avere una mente propria?
Il team di ricercatori ha quindi, pubblicato un articolo che esplora questa affascinante domanda, sulla notissima rivista specializzata International Journal of Astrobiology. In esso, viene ampiamente illustrata l'idea di "intelligenza planetaria", che descrive la conoscenza e la cognizione collettiva di un intero pianeta. Se l'attività collettiva della vita, nota come biosfera, può cambiare il mondo, l'attività collettiva della cognizione e l'azione basata su questa cognizione potrebbe cambiare anche un pianeta? Una volta che la biosfera si è evoluta, la Terra ha assunto una vita propria. Se un pianeta con la vita ha una vita propria, può anche avere una mente propria?...
Una festa esagerata, nuova commedia Vincenzo Salemme, 15 novembre teatro Diana, Napoli Una festa esagerata, la nuova commedia scritta ed...
Spiritual Journey Kashmir Jannat: un viaggio paradisiaco in Kashmir, regione situata tra India e Pakistan. Jannat è una parola araba...
Le principali tematiche di più scottante attualità che il Professor Zygmunt Bauman ha trattato molti temi nelle sue pubblicazioni tra i quali: la società dell’incertezza, la globalizzazione e gli effetti sulle persone, l’identità, la voglia di comunità, la modernità liquida, la società sotto assedio, vite di scarto.
Ne "La società dell’incertezza” l’attenzione viene rivolta, con riferimento a Freud, al confronto tra il “disagio della civiltà” moderna e il “disagio postmoderno” o “liquido” dei nostri giorni.
Nel passato, la società moderna, a lungo combattuta tra il principio del piacere e il principio di realtà, ha scelto il secondo, cioè l’ordine e la regolamentazione, quindi, per ottenere la sicurezza, ha rinunciato alla libertà.