Panta rei (o Panta rhei): mutando ci si riposa e fatica è essere governati dalle stesse cose “Tutto scorre” secondo...
Cimitile: la città dei santi e luogo di pellegrinaggio di senatori e papi. Anticamente conosciuta come Coemeterium. Cimitile: la città dei...
Pyongyang, frenata del leader nord coreano: “prima di lanciare guarderò un altro po’ il folle e stupido comportamento degli yankee”. Kim jong-un, ha parlato, durante un’ispezione al Comando della Forza strategica a capo delle unità missilistiche della Corea del Nord, dove è stato ragguagliato circa i dettagli del piano di...
Sciuscià, shoe-shine, l’arte del lustrascarpe a Napoli. Grande storia quella degli sciuscià! L’arte e l’ingegno di inventarsi un mestiere per...
Teoria del Big Bang: Shiva, Vishnu, Upanishad e teoria della relatività. Intorno a 13,7 miliardi di anni fa, tutta l’energia...
World loves Pasta. 6 motivi per cui la pasta è amata da tutti. Un alimento versatile, accessibile e sempre attuale che unisce il mondo. World loves Pasta. La pasta è un alimento fondamentale nella cucina italiana e un piatto amato in tutto il mondo. Dalle classiche tagliatelle al ragù alle...
Si corre quest’oggi, a partire dalle 14, il GP di Singapore 2017 di F1: Il ferrarista Vettel parte in pole...
George Harrison e Ganesha si conobbero in un foresta, all’ombra di un maestoso banano. George era smarrito, desolato, quasi che tutta la musica che aveva concepito e composto non avesse più senso per lui. Nel cuore della foresta George trovò Ganesha, il Dio Elefante dell’infinità pietà, seduto sotto le fronde del banano, e Ganesha lo accolse, lo ascoltò e parlò alla sua anima desolata: “L’amore muove ogni cosa, supera ogni ostacolo, vive in ogni più piccola particella del nostro universo”.
Roma vertice Regione – Acea, per scongiurare il razionamento dell’acqua, la sindaca Raggi si mostra ottimista. A Roma vertice, Governo e Regione Lazio stanno lavorando affinché si trovi una soluzione tampone all’emergenza idrica che sta attanagliando un pò tutta la nostra penisola. Si cerca acqua da altre fonti per scongiurare il...
Intelligenza artificiale come bit trascendenti: un cammino verso l’auto-conoscenza. I bit trascendenti prendono vita grazie al nostro sguardo, che conferisce...
Festival di Poesia e Musica a Napoli, Complesso San Domenico Maggiore, da giovedì a domenica prossima. Una 4 giorni di...
Il pensiero rizomatico: una metafora introdotta da Deleuze e Guattari. Pensiero non lineare e acentrico per comprendere sistemi complessi e superare le logiche gerarchiche. Nel continuo dispiegarsi della riflessione concettuale, un percorso che si definisce e ridefinisce ad ogni tappa, può emergere una consonanza sorprendente e stimolante. Approfondendo lo studio...












