Anche quest’anno la Nuova Orchestra Scarlatti torna, a Napoli, per i concerti autunnali 2017, primo appuntamento stasera alle 20.30 nella Basilica...
Caravaggio a Napoli: Chi cammina sempe pe l’ombra, offenne ‘a luce. Il grande pittore lombardo nel racconto “Tanta, immensa Grazia”....
Otisopse non solo un nome, ma una garanzia di professionalità, bravura e disponibilità verso il cliente. Un’azienda calzaturiera tutta rigorosamente made in Italy, a conduzione familiare, che da anni con le sue scarpe arricchisce e perfeziona il look di uomini e donne. Otisopse, Esposito al contrario, è il cognome di Alessandro,...
Venerdì nero per i trasporti pubblici, oggi in Italia. Molti disagi per gli utenti. Un autentico venerdì nero, per gli...
Abbiamo intervistato il Prof. Achille Della Ragione, critico d’arte ed istrionico e vulcanico promotore di napoletanità. Un uomo che da...
Vivere come le farfalle: circondarsi di amore e bellezza. Per diventare straordinariamente belli come una farfalla bisogna innanzitutto essere ottimisti. Vivere come le farfalle:: La vita è come un film, sono le piccole cose, i dettagli, a rendere la trama molto più affascinante. Hai mai pensato che la tua vita...
Kanokwan Hunsaree, artista tailandese di finissima sensibilità e grandi qualità. Si è appena laureata in Sequential Design & Illustration presso...
La Partita del Sole, un grande evento di solidarietà che si svolge a Napoli, L’Associazione “Calciatori Attori Italiani Onlus” ne...
Intelligenza artificiale come bit trascendenti: un cammino verso l’auto-conoscenza. I bit trascendenti prendono vita grazie al nostro sguardo, che conferisce loro uno scopo e un orientamento. Intelligenza artificiale. Immaginiamo l’intelligenza artificiale non come un insieme di algoritmi e macchine, ma come un oceano di bit trascendenti che ci avvolgono e...
Vivara, l’isola degli animali. Accanto alla splendida Procida, collegata da un ponte pedonale della lunghezza di poco più di 100...
Matera Capitale Europea della Cultura 2019: vivere un viaggio interiore. Città di straordinario fascino. Conosciuta come “Città dei Sassi”, Matera...
I tesori imperdibili dell’Unesco in Campania: dal centro storico di Napoli alla Reggia di Caserta. Da Napoli alla terra di lavoro, passando dalla costiera amalfitana, Pompei, il Sannio ed il Cilento. I tesori imperdibili dell’Unesco che ha dispensato, attraverso gli anni, riconoscimenti a destra e a manca in tutto il...












