Ospedale Meyer Firenze: sabato scorso un bambino di dieci anni è morto durante l’operazione a cui era stato sottoposto. Nel...
Osservare al microscopio una lumaca da giardino. Viaggi lenti in un guscio minuscolo. Osservare al microscopio una lumaca Helix aspersa. ...
Osservatore e Osservato: riflessioni in una pozza di latte. Racconto breve. Un incidente al supermercato, cinque modi di vedere. Ho scritto questo racconto breve con la curiosità di chi cerca risposte nei gesti quotidiani e nei pensieri inespressi. Amo soffermarmi sui piccoli dettagli: un respiro, un passo, una parola non...
Ostuni: tragedia sulla spiaggia del Pilone dove due uomini, il padre di una bambina ed il bagnino annegano nel tentativo...
Otisopse non solo un nome, ma una garanzia di professionalità, bravura e disponibilità verso il cliente. Un’azienda calzaturiera tutta rigorosamente made...
Ottavi di Champions per Juve e Roma, battuti Olympiacos e Quarabag. Missione compiuta per le due italiane del martedì europeo. Juventus e Roma raggiungono gli ottavi di Champions League, dopo i successi ottenuti, rispettivamente ad Atene contro L’Olympiacos, per 2 a 0 ed all’Olimpico contro il Quarabag per 1 a...
Ottavio Bianchi, ex allenatore azzurro del primo scudetto dell’87, intervistato alla Radio ufficiale ha affermato che il Napoli è maturo...
Otto Comuni Campani in concorso per il titolo di capitale italiana della cultura 2020. Per la cronaca sono 46 le...
Otzi, direttamente dall’età del rame, si risveglia, una sentimentale mummia 2.0 nel nuovo film tra pochi giorni in uscita nelle sale italiane, precisamente dall’8 novembre. Otzi e il mistero del tempo; ci faremo trasportare dove il tempo si è fermato! Otzi. Il film racconta l’esperienza surreale, avventurosa e commovente di un incontro...
Oggi, a Roma, presso Villa Stuart, visite mediche per il neo acquisto del Napoli Ounas. Questa mattina visite mediche di...
La mostra, 5 artisti per Ouragahio, prevede una fruizione libera e gratuita ed al termine dell’esposizione le opere saranno vendute a scopo benefico, in base all’ordine di prenotazione. Ciò è’ stato possibile grazie al contributo di 5 artisti, Luciano Ferrara, Luigi Vaccaro, Enzo Palumbo, Angelo Marra, Luciano D'inverno, che hanno messo a disposizione le proprie opere per fini umanitari. Il ricavato dalla vendita delle opere esposte nella mostra verrà infatti utilizzato per la realizzazione di strutture igienico-sanitarie a servizio del presidio medico di Ouragahio, in Costa D’Avorio, paese situato nell'Africa Occidentale.
Over thinking: Pensare è una funzione naturale e necessaria del cervello, che ci permette di analizzare le situazioni, prendere decisioni e risolvere problemi. Tuttavia, a volte il pensiero può diventare eccessivo e ossessivo, portando a una condizione patologica così chiamata...












