Alberto Angela Cittadino onorario di Napoli, ieri c’è stata la cerimonia nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino. Ad accogliere l’esimio...
Vele d’epoca 2018, 15esima edizione, ritorna nel golfo partenopeo dal 28 giugno al primo luglio prossimi. La manifestazione organizzata dal...
“Sei” di Scimone e Sframeli: Nel gradevolissimo contesto del Teatro San Ferdinando, ha debuttato al Napoli Teatro Festival Italia, il nuovo spettacolo della Compagnia Scimone e Sframeli, SEI (adattamento di “Sei personaggi in cerca d’autore”), che per la prima volta si è misurata con Luigi Pirandello.
A supporto della produzione,...
Serie A 2018/19, le date: si parte il 18 agosto, si gioca a Santo Stefano, riposo invernale dal 6 al...
Calcio Napoli: ancora irrisolto il rebus portiere, ora spunta il nome di Olsen estremo difensore del Copenaghen che sta facendo...
Napoli: Cappella Pignatelli, gioiello del Rinascimento italiano, finalmente, restaurata e restituita alla città. Oggi lunedì 25 giugno alle ore 18, infatti, sarà riaperta la cappella della chiesa di Santa Maria dei Pignatelli. La struttura di proprietà dell’Università Suor Orsola Benincasa è stata rimessa a nuovo grazie ai fondi europei stanziati per il Grande...
Una visionaria Salomè di Luca De Fusco, alla rassegna Pompeii Theatrum Mundi . Siamo stati ospiti della rassegna teatrale Pompeii...
Lo Stato Sociale fa impazzire la stazione centrale di Napoli al ritmo di “Una vita in vacanza”. Il noto gruppo...
Marek Hamsik, il capitano di mille battaglie resterà in azzurro, la Cina si allontana. Il presidente non fa sconti a nessuno ed il club asiatico non intende pagare i 40 milioni chiesti dal patron del Napoli. Il neo tecnico Ancellotti contento della sua permanenza, l’ex Bayern Monaco conta molto su...
Giugliano, Napoli: la Torre degli Incurabili, famosa per la sua architettura esoterica e per le tante leggende. Di forma piramidale,...
Brividi d’estate 2018 presso il Real Orto Botanico di Napoli dal 30 giugno al 5 agosto. La manifestazione giunta alla...
Virgilio il celebre poeta latino che protesse Napoli con i suoi incantesimi. L’illustre personaggio dai natali mantovani, era noto, oltre che per le sue grandi doti artistiche, anche per i suoi poteri magici che usava per salvaguardare la sua amata Parthenope che lo aveva letteralmente adottato. I cittadini napoletani lo...