Bruno Giordano il famoso frate filosofo trovò a Napoli la cultura e la conoscenza, e molteplici risposte alla sua incessante...
La lingua italiana balza al quarto posto della classifica degli idiomi più studiati al mondo. Una bella sorpresa che non...
Torna il Carnevale delle culture a Montemarano, Avellino. Si tratta di uno degli eventi più attesi ed amati dell’anno in Campania. Due giorni all’insegna di tanta musica, balli folkloristici e sano divertimento, per festeggiare, questa manifestazione coloratissima creata dalla Scuola di Tarantella Montemaranese. Tutto pronto, in quel di Montemarano, amena cittadina...
Musei gratis, a Napoli, domenica 3 e dal 5 al 10 marzo 2019, nell’ottica del nuovo decreto firmato dal ministro...
Napoli fashion on the road: il tour universitario prosegue incontrando gli studenti del Master in Comunicazione multimediale dell’Enogastronomia dell’Università degli...
Innovation Village 2019: ecco come presentare, condividere e sviluppare idee e progetti innovativi Innovation Village 2019, anche quest’anno, nei giorni del 4 5 e 6 aprile si terrà il Brokerage Event internazionale, organizzato in collaborazione con ENEA-Bridgeconomies, nodo della rete Enterprise Europe Network. Il teatro di questa interessante manifestazione sarà...
La Cherofobia: seconda puntata della web series “Conoscere la medicina”, verranno consigliati metodi e terapie per curarne i sintomi. Solitamente...
Giovani fashion designer della Campania: conosciamo Fabrizio Santo, interessante talento formatosi nella celebre Università Luigi Vanvitelli. Fabrizio Santo, giovane fashion...
Il Tintoretto. Un ribelle a Venezia: oggi, domani e dopodomani al cinema il docufilm sul genio dell’arte. La storia,curata da Melania G. Mazzucco e narrata da Stefano Accorsi, vedrà la straordinaria partecipazione di Peter Greenaway. In occasione del cinquecentesimo anniversario della nascita del genio furioso e rivoluzionario che ha cambiato la storia dell’arte italiana, ovvero il Tintoretto, pittore...
I misteri e gli scandali delle grotte di via Chiatamone a Napoli, la celebre strada che porta sul lungomare partenopeo,...
Minolta Uniomat: direttamente dai favolosi anni 60 un bellissimo telemetro innovativo e pratico. A prima vista questa robusta macchina fotografica, potrebbe...
Inaugurata, al celebre Museo Pan di Napoli, il nostro ‘900, la mostra sui migliori artisti del secolo scorso. Sarà possibile visitarla fino al 10 marzo 2019. Trattasi di un evento basato sulla pittura e sulla scultura partenopea del Novecento. Quattro giorni fa è stata inaugurata al celebre Museo Pan, in via...