Mostra su Caravaggio: il museo di Capodimonte collegato al Pio Monte Misericordia, dove è gelosamente conservato il capolavoro dell’artista milanese, le...
L’Amica geniale 2: si riparte dall’isola verde di Ischia, la produzione ricerca comparse. Dopo l’enorme successo della prima serie della...
Lavoro: 3600 assunzioni presso il Ministero dei beni e delle attività culturali in tre anni. Si tratta di posti di lavoro nei musei, nelle biblioteche, ed in tutti quei luoghi gestiti dal Mibac. I candidati dovranno essere in possesso di diploma di scuola superiore, oppure laurea. Nell’ambito dei nuovi concorsi...
Parchi più belli d’Italia: il Bosco di Capodimonte sale sul terzo gradino del podio della speciale graduatoria redatta da Holidu,...
La manipolazione sociale e psicologica. La distrazione di massa, ovvero, deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dai cambiamenti decisi dalle élite politiche ed economiche. Il comportamento delle folle, identificandone i caratteri peculiari e proponendo tecniche adatte per guidarle e controllarle.
Una coppia di napoletani si aggiudica il premio per la maschera più bella al Carnevale di Venezia, per quanto riguarda la sezione maschere più tradizionali. I nostri concittadini hanno entusiasmato il pubblico per merito soprattutto della meravigliosa facciata della Reggia di Caserta, dipinta in acquerello sull’abito della regina. Napoli ancora una...
L’arte della pasticceria in Campania: Anna Chiavazzo e la sua profonda poetica del “cibo come memoria”. “Sa perché mangio...
Record di visitatori nei Musei, in Campania, nella prima domenica di marzo. Registrato un vero e proprio boom di presenze,...
Antica strada romana scoperta a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli. L’importante rinvenimento è avvenuta durante i lavori di ristrutturazione nella piazza Don Mosé Mascolo. A quanto pare la strada collegava i vecchi centri di Stabiae e Nuceria, visto che ha lo stesso orientamento dell’asse viario odierno che conduce da...
Bruno Giordano il famoso frate filosofo trovò a Napoli la cultura e la conoscenza, e molteplici risposte alla sua incessante...
La lingua italiana balza al quarto posto della classifica degli idiomi più studiati al mondo. Una bella sorpresa che non...
Torna il Carnevale delle culture a Montemarano, Avellino. Si tratta di uno degli eventi più attesi ed amati dell’anno in Campania. Due giorni all’insegna di tanta musica, balli folkloristici e sano divertimento, per festeggiare, questa manifestazione coloratissima creata dalla Scuola di Tarantella Montemaranese. Tutto pronto, in quel di Montemarano, amena cittadina...