L’Ispettore Generale al Teatro Bellini: Rocco Papaleo porta Gogol a Napoli. Quando la commedia degli equivoci diventa spietata critica del...
L’Italia batte la Polonia al fotofinish, rete di Biraghi, una vittoria che mancava da ben cinque mesi. Gli azzurri dopo...
L’Italia del CT Mancini: ecco l’idea di creare una seconda nazionale. Crono.news propone l’idea di creare una seconda Nazionale Italiana, composta dai giocatori di Serie B e Serie C, con l’obiettivo di scoprire nuovi talenti. L’Italia del CT Mancini. Il calcio, lo sport più amato dagli italiani, ha da sempre...
L’Onu e l’Organizzazione Mondiale della Sanità contro la pizza: “Fa male come il fumo”. Guerra aperta, quindi contro questo alimento...
L’osco nella lingua napoletana: una eredità di quasi 3000 anni. Idioma parlato nel Sannio, così come nella Campania antica, nella...
L’ubriaco di Zhuangzi: esplorazioni sul Taoismo in discoteca. Dalla pista da ballo alla saggezza interiore. L’ubriaco di Zhuangzi. La musica rimbomba, i bicchieri tintinnano e le risate riempiono l’aria. Mi trovo in un locale elegante vicino Napoli per una festa di laurea. Le aree VIP e le sezioni esclusive dovrebbero...
L’UE non dovrebbe fermare i migranti dalla Libia, dichiara in una nota il rappresentante in Italia della organizzazione umanitaria Oxfam. “L’Italia...
L’umile mestiere di lavapiatti a Londra, è chic, 150mila giovani si trasferiscono oltre i confini accettando ogni lavoro pur di...
L’uovo di Virgilio: la grande leggenda a Castel dell’Ovo, Napoli. L’uovo cosmico è un simbolo importante nei miti della creazione. Uovo di Virgilio: Castel dell’ Ovo è un castello che sorge sulla piccola isola di Megaride a Napoli. Il pittoresco castello è intriso di miti e leggende con storie di...
L-Mount Alliance: una cooperazione strategica tra Leica Camera, Panasonic e Sigma, annunciata per Photokina 2018 Un giorno prima del lancio...
La banalità del quotidiano: tra grazia e grottesco. L’eternità della Madonna e la banalità degli spiccioli contati male. La banalità...
La battaglia del Garigliano: i Vandali contro l’Impero Romano d’Occidente, nell’estate del 458. Vandali contro Impero Romano d’Occidente: i Vandali, nell’estate del 458, sbarcarono in gran numero in Campania, insieme a i Mori, sotto la guida del cognato di Genserico, Re dei Vandali e degli Alani. La regione fu devastata...