Tammurrianti World Project: un progetto musicale ambizioso, curato dai musicisti Emidio Ausiello e Michele Maione. Tammurrianti World Project: E’ stato...
La mozzarella, ovvero l’oro bianco della regione Campania. Si tratta di una delizia che ingolosisce il palato di chiunque ne assaggi...
Azienda vinicola Agnanum, realtà curata con grande passione e dedizione, da Raffaele Moccia, il quale racconta con emozione degli anni trascorsi nel recupero del territorio nel quale sorge il suo vigneto; al confine del meraviglioso Parco degli Astroni di Agnano (NA). “Cenai con un piccolo pezzo di focaccia, ma...
Bagno di folla, a Napoli, per la Mostra su Canova, ben 13.000 le presenze registrate, al Mann, in appena quattro...
Termopolio a Pompei: è stato riportato alla luce qualche giorno fa. Un’ulteriore testimonianza della vita quotidiana dei pompeiani; il ritrovamento è...
Visita guidata alla scoperta delle meraviglie di Pozzuoli, domenica 7 aprile 2019. Un piccolo viaggio attraverso la storia dell’antica Puteoli, partendo dal Tempio di Serapide, per poi proseguire per il Porto ed il centro cittadino. L’Associazione culturale Quo Vadis, ha organizzato per domenica 7 aprile una straordinaria visita guidata alla...
Bullismo e cybercullismo: allarme da non sottovalutare. Quasi il 20% dei ragazzi è vittima di violenza fisica o virtuale.Conclusa la prima...
Sagra del fagiolo di Controne a Napoli, 28 e 29 Marzo presso il Polo enogastronomico Eccellenze Campane. Controne, un piccolo...
Librerie in provincia di Napoli: è cosa assai rara, la presenza di attività come queste che forniscono alla popolazione anche un servizio sociale, contribuendo alla crescita culturale dei cittadini Librerie in provincia di Napoli: Anita Caiazzo è impegnata nella gestione della Libreria Universo, che esiste nella città di Marano di...
Teatro Antico di Ercolano: Da domenica 17 marzo, dopo vent’anni di chiusura al pubblico, è possibile visitare nuovamente l’incantevole struttura....
E’ opportuno conoscere la storia degli Osci, un popolo che a partire dal V secolo a.C. si insediò in molte...
Pompei ha riaperto al pubblico la casa dei Pigmei. L’iniziativa organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha previsto diversi eventi. Tuttavia protagonista principale è stata la pittura parietale raffigurante paesaggi. Pompei ha riaperto al pubblico la casa dei Pigmei: Si è celebrata, lo scorso 14 marzo, la giornata mondiale...