Mostra #NapoliViva del fotografo napoletano Sergio Siano. Dal 7 maggio al 7 giugno è possibile ammirare la splendida esposizione fotografica....
Napoli: Il teschio con le orecchie, leggenda che si collega al culto delle anime pezzentelle; il cranio, oggetto di devozione popolare ed intermediario...
Meteo: inversione di tendenza nell’ultima decade di maggio, previste temperature oltre i 30 gradi. Questo inizio del mese mariano ha riservato un vero e proprio colpo di coda d’inverno, con freddo e pioggia. Le condizioni del tempo, tuttavia, cambieranno tra una decina di giorni, allorché avremo un serio anticipo di...
La città partenopea è l’emblema del tutto è possibile, ieri ed oggi, quinta tappa del Festival della crescita di Napoli...
Napoli: si investiranno 90 milioni di euro al Rione Sanità in virtù del piano operativo “Cultura e Turismo”. Si tratta...
Ricomincio dai libri – Sorrento Festival, interessante festival letterario che si terrà nella splendida Sorrento dal 3 al 5 maggio. Ricomincio dai libri – Sorrento Festival: Dopo l’enorme successo dello scorso ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), ritorna da venerdì 3 a domenica 5 questo interessante festival letterario...
Burning Man, una volta all’anno, decine di migliaia di persone si riuniscono nel deserto del Black Rock del Nevada USA...
La lettura influisce positivamente sui mutamenti del nostro cervello.Tuttavia occorre saper scegliere le letture: andare alla ricerca di storie di personaggi...
Salumi artigianali: la valente realtà di Tomaso Salumi, nel cuore del Sannio. Annamaria Audi, titolare della struttura, ci ha raccontato della sua impresa che opera nell’amena località di Faicchio (Bn). “Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene. Devo immaginarmi le mani che hanno...
Ritorna L’amica geniale: ciak a Piazza Carlo III e Napoli ritorna ai favolosi anni Sessanta. Ritorna L’Amica geniale: C’è molto...
Placito Capuano, primo documento scritto in lingua volgare. Gli studiosi lo considerano come “l’atto di nascita dell’italiano”. Tutto ebbe inizio...
Antiquarium di Boscoreale: inaugurata la Mostra Il Villaggio Protostorico di Longola, un’esposizione interamente dedicata al sito di Longola, scoperto, per caso, diciannove anni fa nel corso dei lavori per la realizzazione dell’impianto di depurazione della zona di Poggiomarino-Striano, nel vesuviano. Presso l’Antiquarium di Boscoreale, in provincia di Napoli, ha preso il...