Salerno Luci d’artista 2017: illuminato anche il giardino della Minerva. E’ partita da qualche giorno nella città di Salerno Luci...
Johnny Hallyday, rockstar detta l’Elvis francese si è spento, stanotte, a Parigi, aveva 74 anni. Tutta la Francia, quest’oggi, è in...
Anthony Mancinelli, classe 1911, è il barbiere più anziano del mondo ed è napoletano. L’uomo risiede e lavora a New Windsor, nello stato di New York, a circa un’ora e mezza da Manhattan, dove è giunto da Napoli con la famiglia a soli 8 anni, ed ha cominciato la sua carriera...
Via Medina, ex Largo delle corregge, rappresenta una delle più importanti strade storiche della città di Napoli. Un tempo era...
Vacanze Yoga Italia: tra relax, meditazione e trekking naturalistico. Focus su una bellissima esperienza vissuta a Centeno, nel Lazio. Vacanze...
Vico Scassacocchi a Napoli, un vicolo assai famoso perché spesso citato in varie opere teatrali e cinematografiche. Vico Scassacocchi a Napoli. Si tratta di un vicolo assai famoso dal momento che viene spesso citato in commedie di Eduardo De Filippo, ed in alcuni film del passato. Quest’ultimo è situato nel Centro...
In diretta su facebook, filma con lo smartphone l’agonia di un ragazzo, vittima di un incidente in moto. “C’è molto...
Cerimonia Inaugurale Universiadi 2019: Uno spettacolo memorabile firmato dal celebre direttore creativo Marco Balich. Cerimonia inaugurale Universiadi 2019: Napoli capitale...
Le straordinarie bellezze archeologiche di Paestum in Cina, presso l’Hebei Museum, dal prossimo 16 gennaio 2019. La grandezza storica ed archeologica della regione Campania è riconosciuta e valorizzata nell’intero globo terrestre. Del resto tutto il Mezzogiorno italiano rappresenta, da sempre, con la sua arte e cultura all’avanguardia, un patrimonio di tutta...
Epistemologia, lo studio filosofico della natura, l’origine e i limiti dell’essere e dell’umana conoscenza.
Il termine deriva dal greco epistēmē ("conoscenza") e logos ("ragione"), e di conseguenza il campo è talvolta indicato come teoria della conoscenza. L'epistemologia ha una lunga storia all'interno della filosofia occidentale, a cominciare dagli antichi greci e proseguendo fino ai giorni nostri. Insieme alla metafisica, alla logica e all'etica, essa rappresenta una dei quattro rami principali della filosofia e quasi tutti i grandi filosofi hanno contribuito alla letteratura epistemologica.
[vc_row css=”.vc_custom_1484300963043{padding-bottom: 25px !important;}”][vc_column][vc_column_text]Bankitalia: il debito italiano raggiunge 2.217 miliardi. Il dato è stato diffuso da Bankitalia che evidenzia un...
Otzi, direttamente dall’età del rame, si risveglia, una sentimentale mummia 2.0 nel nuovo film tra pochi giorni in uscita nelle sale italiane, precisamente dall’8 novembre. Otzi e il mistero del tempo; ci faremo trasportare dove il tempo si è fermato! Otzi. Il film racconta l’esperienza surreale, avventurosa e commovente di un incontro...