Gaspar Roomer, illustre banchiere fiammingo mecenate e collezionista d’arte, legato a Napoli. Nato ad Anversa, in Belgio, negli anni a...
Tapas and Yoga: sforzarsi di essere migliori, con intenzione ed autodisciplina. Tapas è il calore, in particolare il tipo...
Learning Bhagavad Gita and Divine Comedy: incontro con Marco Ferrini. Il filosofo, fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta , ospite di Idee Meravigliose. Learning Bhagavad Gita. Idee Meravigliose: Scoprire, Assistere, Partecipare. Questo il nome del progetto web della start-up italiana della comunicazione Curtis & Moore Italia e del web magazine Crono.news....
Giustizia climatica. Siamo tutti uniti nella nostra lotta per il clima ma si deve riconoscere che non tutti ne subiamo...
Donna De Lory Gone Beyond: il nuovo bellissimo album di Meditation Music della talentuosa artista americana. Donna De Lory Gone...
Goths in Italy: Telesia, cittadina dominata da Goti. Nella Valle Telesina, l’odierna Telese divenuta successivamente dominio longobardo. Goths in Italy. Telesia, cittadina romana di origine sannita, situata nella Valle Telesina, oggi Telese Terme, dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente, subì la dominazione, dapprima dei Goti e poi, successivamente dei...
Museo del Sannio. Una importante istituzione, di grande ricchezza culturale. Il Museo del Sannio rappresenta, da sempre, una istituzione di...
The Gateway to the Underworld. Mefite, la porta degli Inferi in Irpinia. Si trova nella Valle d’Ansanto, è da secoli...
Canon EX Auto: una entusiasmante reflex a telemetro del 1972. Questa quarantanovenne fotocamera è stata sicuramente un bellissimo ed interessante progetto di corredo analogico a sistema. Canon EX Auto. E’ stata protagonista in un progetto, che oseremmo dire, anche sperimentale oltre che innovativo per l’epoca, poiché nonostante sia una reflex...
What is Vedanta? Filosofia Vedanta con maestro Bhaskar Ramachandran. Il Vedanta è la piu importante ed influente delle sei grandi...
Killing Dolphins in Faroe Islands: Mattanza di 1428 delfini nelle Isole Faroe, per l’antica tradizione Grind.
La sindrome di Stendhal: emozionarsi davanti ad un’opera d’arte. La sindrome di Stendhal: i primi studi scientifici sulla sindrome di Stendhal furono condotti dalla psichiatra Graziella Magherini nel 1977, che descrisse 106 casi di turisti stranieri, venuti in visita a Firenze, i quali manifestarono sintomi psicofisici riconducibili alla sindrome di...