La Televisione: l’oppio dei popoli. Nel film “I Mostri” del 1963, in uno specifico episodio con Ugo Tognazzi, per la prima...
Sebastião Salgado viaggia da molti decenni, per il mondo, documentando attraverso la sua struggente e drammatica fotografia i poveri e gli impotenti, così come la grandiosità della natura. Le fotografie analogiche e/o digitali di Salgado sono realizzate esclusivamente in bianco e nero e sono al contempo documentali, cosi come altamente formali e spesso le sue inquadrature non nascondono nulla, senza scrupoli.
Il governo spagnolo si scusa per la violenza della polizia durante le votazioni per il referendum in Catalogna. Enric Millo, il più alto rappresentante del governo spagnolo in Catalogna, si è scusato subito dopo aver visto le immagini dell’intervento della polizia, ma allo stesso tempo dichiara, che anche il governatore...
Grease compie 40 anni è viene interamente restaurato dall Paramount in Ultra HD 4K Grease compie 40 anni e lo storico musical...
Dentro Caravaggio, il docufilm, dedicato a Michelangelo Merisi genio della pittura italiana, al cinema, da oggi fino a mercoledì. Uno...
Tragedia familiare ad Alife, nel casertano, dove un ventottenne, stanco dei soprusi del genitore verso la madre, dopo l’ennesimo pestaggio, lo uccide a coltellate. Il giovane è stato arrestato. Un giovane di ventotto anni, Daniele Leggiero, ad Alife, in provincia di Caserta, ha ucciso a coltellate il padre per difendere la madre, continuamente...
Tamil Ancient Language History தமிழ்: antica storia del Tamil. Una delle lingue più antiche ed affascinanti del mondo. Tamil Ancient...
Nisida è l’isola di Polifemo, il ciclope accecato da Ulisse nell’Odissea. Nisida, la bella isola partenopea, a quanto pare, è...
Il Fanciullino di Pascoli: ascoltare il bambino che è dentro di noi. “…ma noi invecchiamo, e lui rimane giovane; nuovi desideri si risvegliano nei nostri occhi…” Il Fanciullino di Pascoli: Giovanni Pascoli (1855-1912) è stato forse il più grande poeta italiano degli inizi del Novecento. Nel suo famoso saggio “Il fanciullino”,...
Achille Munari, classe 1987, di Città di Castello in Umbria, incarna la figura dell'artista moderno che non si conforma alle convenzioni.
La sua traiettoria professionale lo ha portato a esplorare diverse sfaccettature del mondo dell'arte e dell'intrattenimento, con una particolare predilezione per il teatro e una sorprendente incursione nel mondo della ristorazione, dove ha saputo fondere la sua passione per la cultura con l'amore per le tradizioni culinarie napoletane...
In questi giorni particolari, ho avuto modo di ascoltare molta musica, necessaria sempre, per ritemprare lo spirito e l'anima. l'ho fatto utilizzando un eccezionale dispositivo audio totalmente portatile e addirittura anfibio. Il Megaboom 3, della Utimate Ears una nuova versione leggermente più elegante ed economica dell'originale Megaboom.
World Cleanup Day 2018 è una potente “onda verde” che inizia dal Giappone passando per Napoli, con centinaia di milioni di persone che prendono parte alle azioni positive per ripulire il mondo dai rifiuti. World Cleanup Day 2018. Il 15 settembre 2018 le persone di 150 Paesi si uniranno per...