Telese Terme con le sue acque sulfuree è famosa fin dall’epoca dell’antica Roma. Cittadina del Sannio, in provincia di Benevento, ...
Nuovo Napoli, vecchie ambizioni: i tifosi azzurri ansiosi di vedere all’opera la squadra targata Ancelotti. Il neo tecnico partenopeo sarà...
Super Graduation Show: successone del gruppo di studenti del corso Fashion Design dell’Accademia Belle Arti di Napoli. Tante novità e tanta fantasia che diventano moda e rap, un connubio indissolubile dagli anni Ottanta. L’abito la fa da protagonista in versione morbida e leggiadra, ma con colori sgargianti come il rosso...
Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, da domani, fino al 9 luglio; già registrato il sold out. Tra...
Mostra One Planet One Future, curata dalla fotografa ambientalista franco-americana Anne de Carbuccia, inaugurata a Napoli al Castel dell’Ovo, nei...
Il prosciutto di Pietraroja, famosissimo per per la sua essicazione naturale che avviene, solitamente, in vecchie cantine. La località campana situata ai confini col Molise è un suggestivo paesino del Sannio, in provincia di Benevento che si affaccia sulla vetta del Monte Mutria, circondato dalla gola del fiume Titerno; la tradizionale produzione...
Parco del Matese, terra ricca di storia e sapori avvolta in una natura suggestiva tra Campania e Molise. Questa splendida...
Napoli: era Ancelotti sta per iniziare, tra sette giorni il raduno al Centro sportivo di Castel Volturno. Quindi il giorno...
Frittatina napoletana, la regina dello Street Food, batte perfino la pizza Margherita. Questa piccola frittata di pasta si fa largo nel capoluogo partenopeo, come riciclo dei maccheroni rimasti del giorno prima. Si tratta di un alimento saporito e nutriente molto facile da preparare. Alla pasta avanzata basta aggiungere delle uova e un po’...
Gay Pride a Pompei, una coloratissima festa che ha dato vita a numerose polemiche. Un lungo e foltissimo corteo ha...
Tomba di Giacomo Leopardi al Parco Vergiliano Napoli: l’Amministrazione comunale pone una ginestra sotto il sepolcro del grande poeta italiano....
Ignavia e qualunquismo, si riflettono nei politici di oggi che, per molti, sono tutti uguali. Ignavia e qualunquismo si riflettono nei politici di oggi che ci governano, i quali, a detta di molti, sono tutti uguali, salvando, naturalmente la pace di qualcuno. E’ indubbio che attualmente la politica rappresenta solo...