Ordinanza di custodia cautelare per 55 dipendenti dell’Ospedale Loreto Mare di Napoli I Carabinieri del Nas hanno appena eseguito un’ordinanza...
Jean Luc Godard uno dei suoi film più rari è comparso su YouTube Jean Luc Godard, il suo preziosisimo cortometraggio,...
Peppe Vessicchio, il noto maestro e musicista napoletano, ha scritto di recente un’autobiografia in collaborazione con il giornalista Angelo Carotenuto: “La musica fa crescere i pomodori”. Questo é quanto spiega il Maestro Peppe Vessicchio, riguardo la sua opera: “Il titolo viene da un esperimento che sto facendo in collaborazione con degli...
Nasa. Scoperto un sistema di pianeti simili alla Terra La Nasa ha rilevato la presenza di sette pianeti delle dimensioni della...
Istat netto calo delle vendite al dettaglio, anche per gli alimentari, – 0,7% Istat. Da una recente indagine dell’istituto risulta un...
Pietro Verri, il tifoso cinquantaduenne caduto al Bentegodi, resta in prognosi riservata Pietro Verri, il tifoso cinquantaduenne della Spal, caduto dagli spalti della Curva Nord superiore dello stadio Bentegodi di Verona, dove erano assiepati i tifosi ospiti, nel corso del posticipo del 26esimo turno del torneo di serie B di lunedì...
La pellicola non è morta, viva la pellicola! La pellicola, l’anno 2017 testimone del suo definitivo ritorno. Kodak ha annunciato...
Stangata alla pirateria sul web: sequestrati 41 siti di sport e film Una vera e propria stangata è stata inferta...
Sospesa la protesta dei tassisti dopo il martedì nero con scontri, bombe carta e blocchi stradali Un vero Martedì nero per la lunga protesta dei tassisti che ha vissuto, purtroppo, nella Capitale momenti poco edificanti con scontri e violenza. Un’assurda situazione che si è appacificata soltanto nella tarda serata, dopo il summit...
Il telefono di Adolf Hitler venduto all’asta Il famoso telefono rosso appartenuto ad Adolf Hitler è stato venduto in USA...
Nauticsud: più di 20.000 presenze nel fine settimana ala Mostra d’Oltremare di Napoli Il primo fine settimana del Salone Nauticsud,...
Il cinema italiano è in lutto per la scomparsa del regista napoletano Pasquale Squitieri Il mondo del cinema italiano piange per la scomparsa del noto regista napoletano, Pasquale Squitieri, morto, all’eta di 78 anni, sabato mattina presso l’ospedale Villa San Pietro di Roma dove era ricoverato. La camera ardente sarà allestita domenica dalle 11...