La città di Napoli che fino al 1962 era stata sede addirittura di un Gran Premio di automobilismo in Formula...
La Leggenda del Superman napoletano: esce il primo singolo estratto dall’album 3013 del cantautore partenopeo Tommaso Primo. Si tratta di...
Liuteria Made in Italy: Intervista al giovane liutaio umbro Sebastiano Ferrari. A soli 32 anni vanta già tantissima esperienza. Liuteria Made in Italy: Sebastiano Ferrari, 32 anni, è un giovanissimo liutaio umbro. La liuteria è la nobilissima arte relativa a progettazione, costruzione e restauro di strumenti a corda ad arco...
Eduardo De Filippo, figlio illustre di Napoli, era soprannominato il Socrate dei drammaturghi, perché, proprio come il noto filosofo greco,...
Casting in Campania per la nuova serie di Rai 1 “Il Commissario Ricciardi” con protagonista, il bravo attore Lino Guanciale....
Il 24 Febbraio 2018 è stata una data importante per il talentuoso musicista e compositore napoletano Bruno Bavota. Grazie alla collaborazione dell’associazione culturale, Sii turista della tua città, organizzatrice dell’evento, sono state aperte le porte della stupenda Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli, alle evocative sonate di Bruno Bavota completate dalla stupenda esibizione...
Raffaello Converso, musicista napoletano canta la poesia di Salvatore Di Giacomo
Nel 25esimo anniversario della scomparsa Napoli ricorda Massimo Troisi, attore, regista e comico amato e stimato da tutti. Un grande...
Caserta Music Festival 2019 in programma dal 9 all’11 luglio prossimi, a Villa Carolina. Una kermesse all’insegna della grande musica. Tutto pronto in Terra di lavoro per il Caserta Music Festival 2019, in programma, a Villa Carolina, in viale Douhet, dal 9, all’11 luglio prossimi. Una tre giorni all’insegna della grande...
Diego Maradona il 16 al Teatro San Carlo Diego Maradona sarà a Napoli il prossimo 16 gennaio; l’ex pibe de’oro...
Taranta Power: concerto gratuito di Eugenio Bennato, a Napoli, in piazza del Plebiscito, sabato 1 dicembre 2018. L’evento in omaggio...
Fabulae atellanae: Antiche farse contadinesche, nate intorno al quinto secolo a.C.. Esse si diffusero tra le antiche popolazioni osche della Campania. Fabulae atellanae. Atellana, una antica farsa romana contadinesca che trae origine dal latino fabula atellana, ovvero, commedia di Atella, un’antica città della Campania. Si tratta di un genere di...












