Makoto Shinkai Filmography. Cerchi nell’acqua, donare amore, vibrazioni. Il cinema del regista giapponese di film Anime soprannominato “il nuovo Miyazaki”,...
Sciuscià, shoe-shine, l’arte del lustrascarpe a Napoli. Grande storia quella degli sciuscià! L’arte e l’ingegno di inventarsi un mestiere per...
Teatro napoletano: gli autori più importanti che lo hanno reso celebre. Le prime tracce di questo fenomeno teatrale si manifestarono durante il periodo della corte aragonese grazie a Jacopo Sannazaro e Pietro Caracciolo, i quali ebbero il merito di diffondere il teatro anche tra il popolo minuto, oltre che a corte. Il...
Chi è Gianluca Vacchi? Divertendoci a tradurre dal 1843 al giorno d’oggi la famosa opera “Aut Aut” del filosofo danese...
Il Film “INDIVISIBILI” del talentuoso Edoardo De Angelis, Filmaker napoletano, si è rivelato come, autentica sorpresa della stagione, conquistando ben sei David...
CuorediNapoli 2018, anteprima venerdì 6 aprile col cortometraggio su Napoli dal titolo “La fine del mondo” che sarà proiettato al cinema Modernissimo, alle ore 18.30. Il corto non è altro che un ritratto del capoluogo campano, un approfondimento storico di una metropoli piena di culture e tradizioni. CuorediNapoli 2018: anteprima...
Ploi, il racconto di un pulcino di piviere e del viaggio avventuroso che gli permetterà di “diventare grande”, superando ogni paura...
E’ scomparso, a Milano, all’età di 77 anni, Paolo Limiti, il noto paroliere e conduttore della televisione italiana, colpito qualche...
Concerto del Coro polifonico di Napoli, ieri, a Capodimonte nell’area del belvedere del Real Bosco. L’appuntamento organizato nel contesto della rassegna Luglio Musicale a Napoli. L’orchestra era diretta dal maestro Luigi Grima, con Maurizio Iaccarino al pianoforte. Proposto il concerto dal titolo “Il Mito della Notte”, con musiche di Brahms, Saint-Saens, Faurè Faurè, Esenvald, Lauridsen, Panariello e...
Piccolo Bellini: al via la nuova stagione del Be Quiet piccolo Bellini: Giovedì 23 e venerdì 24 novembre le prime due...
Peppe Vessicchio, il noto maestro e musicista napoletano, ha scritto di recente un’autobiografia in collaborazione con il giornalista Angelo Carotenuto:...
PopuPiano Smart Portable Piano. Piccola, luminosa e coloratissima tastiera musicale smart che rende davvero semplice fare musica.
PopuPiano Smart Portable Piano. Nelle scorse settimane mi sono divertito ad esplorare questo entusiasmante strumento. Si tratta una di una piccola tastiera smart dotata di 29 tasti LED luminosi e coloratissimi oltre un controller pad multi funzione a 6 tasti, che rende davvero semplice e fighissimo, produrre musica. Il tutto disposto su quattro ottave selezionabili attraverso l'App dedicata.