Teatro d’autore in uno scenario unico. Ai piedi del Castello di Baia che mirabilmente sovrasta il Golfo di Pozzuoli, dispiegando...
Boom di ascolti per l’Amica geniale, fiction tratta dal romanzo di Elena Ferrante, conclusasi ieri con l’ultima puntata. Un successo...
Gigi Proietti, romano, attore istrionico di teatro, cinema e tv, regista, doppiatore, direttore artistico, cantante e soprattutto grande affabulatore, protagonista di grandi successi. La sua voce si spegne in un momento drammatico per il teatro, con i palchi costretti al silenzio dall'emergenza della terribile pandemia.
Teatro di qualità in provincia di Napoli con, “Na bona cumpagnia”. Una compagnia teatrale che nasce nella città di Marano in provincia...
Chocolate film diretto da Prachya Pinkaew: emozioni e arti marziali. E’ diventato rapidamente un classico di culto tra gli appassionati...
Santiago Italia, il film di Nanni Moretti, chiuderà alla grande la 36° edizioneTorino film festival Il film di chiusura della 36.ma edizione del Torino Film Festival, 23 novembre – 1 dicembre 2018, sarà Santiago, Italia di Nanni Moretti. Santiago Italia è un film-documentario che racconta, attraverso le parole dei protagonisti ed i...
Creative Stage V2 review: recensione a ritmo di Lo-Fi Music. Ho ascoltato la mia musica Lo-Fi preferita con Creative Stage...
Atypical: la serie Netflix che racconta l’autismo con grande originalità. Disponibile sulla nota piattaforma, con ben 3 stagioni. La particolarissima...
Brahmastra era l’arma celeste soprannaturale creata da Lord Brahma e utilizzata nell’epica battaglia storica di Kurukshetra, avvenuta tra il 3139 e il 3138 a.C. e menzionata nel poema epico Mahabharata. Brahmastra era l’arma celeste soprannaturale creata da Lord Brahma e utilizzata nell’epica battaglia storica del Mahabharata. Poiché Lord Brahma è...
Ieri sera al Cinema MED di Napoli, Claudio Amendola è stato presente, con parte del cast, alla proiezione della sua ultima fatica...
Sciuscià, shoe-shine, l’arte del lustrascarpe a Napoli. Grande storia quella degli sciuscià! L’arte e l’ingegno di inventarsi un mestiere per...
Concertone-evento Pino è: quasi in 50mila per assistere all’omaggio al grande cantautore partenopeo scomparso il 14 gennaio del 2015. Sul palco dello stadio San Paolo di Napoli si sono succeduti grossi artisti italiani, amici ed estimatori di Pino Daniele. Grande emozione ha accompagnato tutta la lunga serata interamente dedicata alle...












