Veleno. Ispirato a una storia vera, il film di Diego Olivares, racconta il dramma della terra dei fuochi alla Mostra internazionale...
Harmonium e mantra music: le antiche origini di uno strumento davvero speciale. Portato in India da mercanti occidentali e da...
La vasta produzione artistica di Mario Vespasiani, ha visto negli anni una costante evoluzione di tecniche e stile, rimanendo fedele alla coerenza di un linguaggio visionario che nella simbologia e nel mondo spirituale ha sempre trovato campo aperto, per intuizioni e ispirazioni, lungo una personale direzione che parla di elevazione e conoscenza. Le sue opere fin dagli esordi hanno rappresentato gli aspetti del quotidiano descritti in chiave mistica e concettuale, dai volti ritratti ai paesaggi, dalle composizioni astratte agli still life, tutto sembra emanare una luce che non racchiude le figure in forme delimitate e immobili, ma le fa vibrare in spazi propri e in un’energia progressiva.
Pino Daniele: secondo anniversario dalla scomparsa Ricorre quest’oggi il secondo anniversario dalla scomparsa di Pino Daniele, indimenticabile cantautore partenopeo che...
Uno dei più grandi compositori di film della storia, Akira Ifukube (1914-2006) è l’uomo le cui creazioni musicali, oltre 250...
Mireille Darc, nota attrice, icona del cinema francese anni 60/70, definita la donna sex symbol dell’epoca, si è spenta stamane, aveva 79 anni. Fu a lungo compagna di Alain Delon. E’ scomparsa stamane, a Parigi, all’età di 79 anni, l’attrice francese Mireille Darc. Fu un’icona del cinema d’oltralpe tra gli anni...
L'Osamu Tezuka Manga Museum è situato in Giappone, ed è stato rinnovato nel giugno 2020, con l'obiettivo di facilitarne la visita e la comprensione.
I Museo Osamu Tezuka manga è situato nella città di Takarazuka, nella prefettura di Hyogo, dove è cresciuto Osamu Tezuka, a esso ccoglie oggi una moltitudine di visitatori. Di seguito leggeremo le cinque idee chiave per comprendere meglio la natura dell'uomo che molti appassionati del genere definiscono il "Dio dei Manga.”.
La storia del maestro.
Nel corso dei suoi 60 anni di vita, egli ha disegnato circa 700 titoli, e non meno di 150.000 pagine! Al giorno d'oggi, molti artisti di manga lavorano su un solo lavoro alla volta, ma Tezuka aveva sempre più work-in-progress in movimento, arrivando a volte, a lavorare sino a sette serie diverse contemporaneamente. Una mostra nel museo mostra la cronologia del suo lavoro e rende omaggio a un tale talento sovrumano, che ha saputo creare contemporaneamente una serie di generi e stili completamente diversi.
Arpa e salute: i benefici del suono angelico di questo antico strumento. Studi clinici stanno quantificando i benefici terapeutici della...
Notte della Tamorra a Napoli, alla Rotonda Diaz, la serata di ferragosto; l’evento tanto atteso in Campania è giunto alla sua 18esima edizione. Si tratta di un appuntamento che, tutti gli anni, riesce a coinvolgere migliaia e migliaia di partecipanti, grazie alla bellezza dell’evento folkloristico ed al divertimento sempre garantito. Una...
Spettacolo di tarantella del gruppo folk partenopeo, I Guarracini, a novembre, presso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, a...
La dodicesima Champions del Real Madrid è del tutto meritata. Dopo un primo tempo molto avvincente ed almeno alla pari...
Maradona a Napoli, autentici cori da stadio San Paolo, hanno accolto l’indimenticato campione argentino ieri sera davanti al Teatro San Carlo di Napoli a cui la tifoseria partenopea è legatissima da sempre. Gli ultrà azzurri hanno anche esposto, in bella vista, fuori del teatro, uno striscione che recitava così: “Diego gioca al...