Dustin Hoffman, il noto attore americano, ieri ha spento ottanta candeline, in occasione del suo compleanno. Una vera leggenda del...
Clamoroso insuccesso cinepanettone di De Laurentiis Ancora un clamoroso insuccesso del cinepanettone natalizio di Aurelio De Laurentiis. Stando alle cronache...
Un accorato appello di Antonello Venditti a Virginia Raggi, sindaco di Roma, è stato rilanciato nel corso della puntata serale di “Edicola Fiore” in onda ieri. Una targa ricordo per Lucio Dalla posta sulla casa in vicolo del Buco al civico, 60 in cui abitava, a Roma. “Passo sempre davanti...
Napoli: presentato il catalogo della Mostra da Vittorio Sgarbi. Durante l’incontro lo storico dell’arte attacca il direttore del museo di...
Il 24 Febbraio 2018 è stata una data importante per il talentuoso musicista e compositore napoletano Bruno Bavota. Grazie alla...
L’Italia di Ventura vince e convince, battuta la squadra uruguaiana 3-0. Ieri sera l’Italia di Ventura ha vinto e convinto, nella gara amichevole contro la Celeste, ossia l’Uruguay, battendo i sudamericani per 3 a 0, in virtù di un’autorete clamorosa di Giménez, ed i gol di Eder e De Rossi...
Makoto Shinkai Filmography. Cerchi nell’acqua, donare amore, vibrazioni. Il cinema del regista giapponese di film Anime soprannominato “il nuovo Miyazaki”,...
In occasione della ricorrenza di San Valentino anche le nuove generazioni lasciano intravedere un lato sorprendentemente romantico. Lo dimostrano i circa...
Napoli Teatro Festival 2018, 11esima edizione organizzata dalla Fondazione Campania Festival, dall’8 giugno al 10 luglio prossimo. Si tratta della seconda manifestazione diretta da Ruggiero Cappuccio, scrittore e regista originario di Torre del Greco, cittadina vesuviana a sud del capoluogo partenopeo. Durante i 34 giorni di programmazione effettiva, ben 85 compagnie, tra nazionali ed internazionali,...
Keith Jarrett vince il Leone d’oro alla carriera alla Biennale musica 2018 di Venezia. Il settantaduenne pianista e compositore statunitense...
Mostra del Cinema di Venezia, Gasmann: “Noi Romani dovremmo prendere esempio dai Napoletani” Alessandro Gasmann è alla Mostra del Cinema di...
Ritorna la Traviata di Giuseppe Verdi al Teatro San Carlo di Napoli. “La reazione della gente che vede l’opera per la prima volta è solitamente molto particolare: o l’amano o la detestano e se la amano, la amano per sempre, altrimenti impareranno ad apprezzarla, ma non la sentiranno mai veramente”....