Vipera di Maurizio de Giovanni. Per la prima volta in uno spazio teatrale in scena il testo dell’autore partenopeo, dove l’incontro...
E’ già salita la febbre per il festival di Sanremo Mancano ancora dodici giorni al via del festival di Sanremo della...
Diana Instant Square, metti da parte le aspettative e lascia che lei riempia le tue inquadrature con un’inestimabile bellezza. Non c’è nient’altro che il magico effetto lo-fi dell’originale Diana diffuso magicamente su di una pellicola istantanea dal formato quadrato. L’ultima invenzione di Lomography elettrizzerà la vostra vita con spontaneità, libertà...
Baroque music meets Freddie Mercury: IA, pop e barocco. Se ci emoziona, importa davvero che non sia reale? Baroque music...
Lira Greca: antico strumento musicale considerato divino. Si tratta di uno dei simboli imprescindibili per la celebrazione dei banchetti Greci...
La Nuova Ascesa del Vintage musicale. Negli ultimi anni, il mercato della musica ha visto un fenomeno che molti non avrebbero mai immaginato: il ritorno in auge di supporti musicali considerati obsoleti, come il vinile, le cassette e persino i CD...
La nuova creatura di Netflix: Tredici. Netflix non smette mai di stupire. L’azienda californiana, nata nel 1997 ed operante nel...
Shake: Serie TV Rai Ispirata all’Otello di Shakespeare. La serie offre una lettura contemporanea dell’opera del drammaturgo inglese, mettendo in...
My Sweet Lord by George Harrison: messaggio universale di speranza. Pubblicata nel 1970 come singolo del suo album solista “All Things Must Pass”. My Sweet Lord by George Harrison. La musica ha il potere di unire le persone e diffondere messaggi di speranza, specialmente in tempi turbolenti. Questo è particolarmente...
La città di Napoli che fino al 1962 era stata sede addirittura di un Gran Premio di automobilismo in Formula...
L'Osamu Tezuka Manga Museum è situato in Giappone, ed è stato rinnovato nel giugno 2020, con l'obiettivo di facilitarne la visita e la comprensione.
I Museo Osamu Tezuka manga è situato nella città di Takarazuka, nella prefettura di Hyogo, dove è cresciuto Osamu Tezuka, a esso ccoglie oggi una moltitudine di visitatori. Di seguito leggeremo le cinque idee chiave per comprendere meglio la natura dell'uomo che molti appassionati del genere definiscono il "Dio dei Manga.”.
La storia del maestro.
Nel corso dei suoi 60 anni di vita, egli ha disegnato circa 700 titoli, e non meno di 150.000 pagine! Al giorno d'oggi, molti artisti di manga lavorano su un solo lavoro alla volta, ma Tezuka aveva sempre più work-in-progress in movimento, arrivando a volte, a lavorare sino a sette serie diverse contemporaneamente. Una mostra nel museo mostra la cronologia del suo lavoro e rende omaggio a un tale talento sovrumano, che ha saputo creare contemporaneamente una serie di generi e stili completamente diversi.
George Michael eredità da 120 milioni di Euro per le sorelle I tabloid britannici in questi giorni stanno dando notizia circa l’entità dell’eredità di George Michael sia le destinazioni previste, dopo l’autopsia che ha alienato ogni ombra di dubbio sulla morte del cantante inglese, causata principalmente da problemi al cuore e al fegato,...