Sister with transistors. La straordinaria storia non raccontata delle donne pioniere della musica elettronica, Il film di Lisa Rovner, traccia oggi, una nuova storia della musica elettronica attraverso le donne visionarie le cui sperimentazioni radicali hanno ridefinito i confini della musica, compositrici che hanno abbracciato le macchine e le loro tecnologie liberatorie per trasformare completamente il modo in cui produciamo e ascoltiamo la musica oggi. Clara Rockmore, Daphne Oram, Bebe Barron, Pauline Oliveros, Delia Derbyshire, Maryanne Amacher, Eliane Radigue, Suzanne Ciani e Laurie Spiegel.
Andinos Encuentros en Cusco, Peru. Seguendo l'ispirazione per il suo primo libro fotografico, il fotografo peruviano con sede a New York Gabriel Barreto Bentín aveva in mente un'idea: rompere con il cliché della città andina, come firmato dalle cartoline turistiche per evocare le imponenti colline, valli spettacolari e persone "esotiche". Il suo intento era invece quella di proporre una visione intima dei suoi abitanti. Dunque una vera e propria descolonización cultural andina.
Why I listen to vinyl records: musica analogica o digitale? La perfezione digitale, nel suo tentativo di eliminare ogni impurità, rischia di escludere anche connessioni più profonde. Why I listen to vinyl records. L’altro giorno, nel tragitto tra il panificio e il supermercato sotto casa, mi sono trovato a riflettere...
Messico isola delle bambole, l’affascinante reportage fotografico di David Marrone Messico isola delle bambole, il racconto dell’affascinante reportage fotografico di un...
Mimmo Jodice a Tel Aviv con la mostra, Il Mediterraneo Mimmo Jodice rappresenta il meglio della fotografia contemporanea e uno...
L’Armonia delle cose nascoste di Carlo Marrale, al PAN di Napoli “È bene prestare attenzione ai corpuscoli che vedi agitarsi nei raggi del Sole: perché quel turbinio ti suggerisce che ci sono più cose al mondo, di quante ne appaiano a prima vista ai nostri sensi.” Carlo Marrale, artista poliedrico,...
Il Jazz Italiano quest’anno si fa in quattro e si trasforma in “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”....
La fabbrica della famosa fotocamera Holga, chiudeva i battenti definitivamente appena due anni fa. Quella decisione segnava, inevitabilmente la fine...
Napoli fashion on the road: il tour universitario prosegue incontrando gli studenti del Master in Comunicazione multimediale dell’Enogastronomia dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Il progetto Napoli fashion on the road ha messo in bacheca un nuovo interessante meeting del suo tour universitario. Il Dott. Cristiano Luchini, direttore...
Il successo di “The War – il pianeta delle scimmie”. Chi e’ da sempre appassionato della serie del famoso film...
Lira Greca: antico strumento musicale considerato divino. Si tratta di uno dei simboli imprescindibili per la celebrazione dei banchetti Greci...
E’ già salita la febbre per il festival di Sanremo Mancano ancora dodici giorni al via del festival di Sanremo della canzone italiana, kermesse giunta alla sessantasettesima edizione, ma la febbre per Sanremo è già abbondantemente salita, sia tra i fan della manifestazione che tra gli stessi protagonisti di questo evento...