I fratelli Lumiere scelsero solo Napoli tra le città d’Italia per i loro film E’ con i Fratelli Lumière, definiti i...
Napoli, 10-11-12 marzo, un evento tutto dedicato al mondo dei SAPR (droni) in cui si annuncia un’affluenza di pubblico dai...
Racchiudere l'Amore è cosa illusoria e vana...
Il Magazine www.ragazze.it, ha lanciato di recente il progetto di Professional Street Photography Napoli fashion on the road. Una serie...
Inge Morath è stata una delle più importanti fotografe del XX secolo, conosciuta soprattutto per il suo lavoro come membro dell'agenzia Magnum.
Una nuova mostra delle sue famose foto di Venezia, intitolata "Inge Morath, Fotografare da Venezia in poi" rende omaggio alla magica città lagunare dove la sua carriera ebbe avvio.
Inge Morath arrivò a Venezia nel 1951 per documentare la vita quotidiana della città e dei suoi abitanti. In quegli anni, la città era ancora poco conosciuta e poco frequentata dai turisti, il che le ha permesso di catturare immagini autentiche e profonde della vita veneziana. La bellissima mostra presenta una vasta selezione delle sue iconografiche fotografie di Venezia, ca 200 scatti, tra cui immagini di gondolieri, pescatori, artigiani e abitanti delle isole della laguna. Le foto mostrano una Venezia poco conosciuta, lontana dai luoghi turistici tradizionali, e catturano la bellezza e la poesia della città e dei suoi abitanti.
Instax Mini 11 di Fujifilm è una macchina fotografica a pellicola istantanea pensata soprattutto per i principianti, ma che non ha nulla da invidiare a quelle più complesse e performanti create dalla stessa casa giapponese. Instax Mini 11 di Fujifilm è la nuova nata, nell’affollato settore della fotografia istantanea, presentata...
Instax SQUARE SQ6. Fujifilm ha lanciato alcuni giorni fa la sua nuova fotocamera istantanea. Instax SQUARE SQ6 con il suo...
I fotografi giapponesi e le loro fotografie, prodotte durante il dopoguerra in Giappone, rappresentano uno dei contributi più significativi a questa forma d'arte degli ultimi decenni. La fotografia era già praticata in Giappone da quasi 100 anni, la prima macchina fotografica dagherrotipica, fu importata nel paese nel 1848, ma dopo la seconda guerra mondiale, la produzione di massa di apparecchiature fotografiche e pellicole diede ulteriore impulso all'impennata della creatività fotografica e alla espressione artistica.
Jay Maisel, non è semplicemente un fotografo; è un alchimista visivo, un narratore instancabile che ha dedicato un'intera carriera a svelare la magia intrinseca del mondo attraverso l'esaltazione sublime del colore e della luce...
Jean Luc Godard uno dei suoi film più rari è comparso su YouTube Jean Luc Godard, il suo preziosisimo cortometraggio,...
JollyLook Auto, una nuova macchina istantanea in steampunk style, proposta sul mercato internazionale, utilizza le pellicole instant mini di Fujifilm
Kodachrome è probabilmente la pellicola fotografica più iconica mai realizzata. Era leggendario e molte persone hanno visto il mondo attraverso i suoi colori. Kodak ha prodotto il film Kodachrome dal 1935 fino al 2009, quando è stato improvvisamente interrotto. Kodachrome è un nome che è stato utilizzato per diverse pellicole,...