Jay Maisel, non è semplicemente un fotografo; è un alchimista visivo, un narratore instancabile che ha dedicato un'intera carriera a svelare la magia intrinseca del mondo attraverso l'esaltazione sublime del colore e della luce...
Yashica Electro 35 GT appartiene alla mitica serie di fotocamere a telemetro Gold Mechanica, ed è principalmente famosa per il...
Napoli, 10-11-12 marzo, un evento tutto dedicato al mondo dei SAPR (droni) in cui si annuncia un’affluenza di pubblico dai 12 ai 50 anni. I SAPR a Napoli! Mancano poco più di 10 giorni alla prima edizione della rassegna Droni in Mostra, in programma a Napoli alla Mostra d’Oltremare dal...
I fotografi giapponesi e le loro fotografie, prodotte durante il dopoguerra in Giappone, rappresentano uno dei contributi più significativi a questa forma d'arte degli ultimi decenni. La fotografia era già praticata in Giappone da quasi 100 anni, la prima macchina fotografica dagherrotipica, fu importata nel paese nel 1848, ma dopo la seconda guerra mondiale, la produzione di massa di apparecchiature fotografiche e pellicole diede ulteriore impulso all'impennata della creatività fotografica e alla espressione artistica.
Sebastiao Salgado, Genesi: parte da domani e fino al 28 gennaio 2018, al Pan di Napoli la mostra delle immagini...
Yolocaust “Il giorno della memoria”. Yolocaust é il progetto choc di un autore e scrittore satirico israeliano, Shahak Shapira, il quale è infastidito e deluso fortemente dai comportamenti irrispettosi dei turisti in visita al Memoriale dell’Olocausto di Berlino. Nel “Giorno della Memoria” è un modo per riflettere sul valore del ricordo, sul ruolo...
Fujifilm pubblica in anticipo sulla pagina del sito mondiale il nuovo prodotto X-T100. Fujifilm ha rilasciato la pagina del prodotto anche...
Cos’è Napoli fashion on the road? Napoli fashion on the road è un progetto creato e lanciato nel febbraio del...
Incredibile è la famosa commedia teatrale “Questi fantasmi” del grande Eduardo de Filippo. Incredibile il personaggio del Professore Santanna, vera invenzione teatrale di Eduardo. In “Questi fantasmi” non compare mai, non si sente mai, eppure la sua è una presenza evidentissima. Il Professore sta, infatti, sempre al suo balcone ad osservare tutto...
Instax Mini 11 di Fujifilm è una macchina fotografica a pellicola istantanea pensata soprattutto per i principianti, ma che non...
Ci sono voluti cinque anni per sviluppare la OM-1, che è stata introdotta nel 1972 come la più piccola e leggera fotocamera reflex a obiettivo singolo (SLR) e ha suscitato grande scalpore in tutto il mondo.Olympus OM 1.
Yoshihisa Maitani. Nel 1966 la stampa lo aveva già soprannominato "il mago della macchina fotografica". Le sue acrobazie tecniche e il suo talento ingegneristico avevano stupito, sino ad allora, il mondo della fotografia. Cosa restava a Maitani? Solo una sfida, una grande sfida: affrontare il totale rinnovamento della classica, sovradimensionata, pesante e rumorosa SLR da 35 mm.
Vivian Maier, icona mondiale della fotografia urbana che ha saputo emozionare attraverso la sua speciale street Photography. Vivian Maier, Americana di estrazione francese e austro-ungarica, nacque il 1 febbraio 1926 nel distretto del Bronx a New York. Rimbalzò tra l’Europa e gli Stati Uniti prima di tornare a New York...











