Nadis Energy: nadi, canali di energia vitale per lo sviluppo fisico e spirituale. Il corpo umano contiene 72.000 nadi che...
Ultimo Gp F1 di Abu Dhabi: Bottas pole, Vettel seconda fila. Si conclude quest’oggi il Mondiale di F1 2017 con...
Tolerance at work: 6 consigli per essere tolleranti nel lavoro. Imparare a essere tolleranti richiede tempo e sforzo, ma è un investimento prezioso per la tua carriera. Tolerance at work. La tolleranza è una qualità essenziale per avere successo in qualsiasi lavoro. Imparare a essere tolleranti richiede tempo e sforzo,...
Dixit: gioco da tavolo di grande fascino che libera la vostra immaginazione Una gran bella esperienza di narrazione. Dixit: Tutti...
Napoli fashion on the road: il tour universitario prosegue incontrando gli studenti dell’Istituto Isabella D’Este Caracciolo, di Napoli. Napoli fashion...
Maverick Vinales trionfa al MotoGP di Le Mans, caduta beffa per il dottore Lo spagnolo della Yamaha Maverick Vinales si aggiudica il MotoGp di Francia, sul circuito di Le Mans. Un trionfo maturato all’ultimo giro, in virtù di un’improvvisa caduta beffa del dottore pesarese nell’ultima curva, nel tentativo di sorpassare...
Autismo sosteniamo la ricerca della FIA Il due aprile di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell‘autismo, promossa in...
Il termine fu coniato dallo scrittore inglese Horace Walpole il 28 gennaio 1754, in una lettera scritta a Horace Mann. Lo accreditò a una "sciocca fiaba" che lesse una volta intitolata "I tre principi di Serendip". Secondo la fiaba, tre principi persiani salparono per fare fortuna nella "terra della seta", un'isola chiamata Serendip . (Oggi l'isola è conosciuta come Sri Lanka). Lungo il cammino, i principi fecero ogni tipo di scoperte meravigliose e deliziose sull'isola, e impararono cose che non si sarebbero mai aspettati. Una di queste scoperte era la scoperta che un mulo cieco nell'occhio destro aveva recentemente percorso la stessa strada. Questo è stato scoperto quando si sono accorti che l'erba era stata mangiata solo sul lato sinistro della strada.
Questo esame diagnostico, apparentemente semplice, riveste un ruolo cruciale nella prevenzione e nella diagnosi precoce di numerose patologie, alcune delle quali potenzialmente molto gravi, come i tumori.
Perché un'ecografia può salvare la vita? L'ecografia utilizza ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza non udibili dall'orecchio umano, per creare immagini degli organi interni. Questa tecnica presenta numerosi vantaggi che la rendono uno strumento prezioso per la salute...
Chi è Gianluca Vacchi? Divertendoci a tradurre dal 1843 al giorno d’oggi la famosa opera “Aut Aut” del filosofo danese...
Sigaretta, una sola al giorno è pericolosa per la salute Il National Cancer Institute, parte del National Institutes of Health...
GP Bahrain, la Rossa di Maranello sorprende ancora, Vettel trionfa davanti a Hamilton e Bottas Nel Gran Premio del Bahrain, terza tappa della nuova stagione di Formula 1, giunge il secondo successo della Rossa di Maranello. Sul circuito di Sakhir, la Ferrari di Sebastian Vettel taglia il traguardo davanti ad Hamilton...