L’ebbrezza del divertimento: Un viaggio nel nostro corpo nei momenti di gioia. Reazioni chimiche, ormonali e neurologiche che ci fanno...
La Primavera. il nome deriva dal latino "primo vere". Questo nome è stato scelto perché la primavera è la prima stagione dell'anno in cui la temperatura si riscalda e le piante iniziano a germogliare.
La crisi come straordinaria opportunità di rinascita e consapevolezza. Esplorando il potenziale evolutivo dei momenti critici. “Le cose forti della vita sono crisi”, scrive in un suo libro lo scrittore Massimo Maggiani, cogliendo quella profonda verità che risiede nel cuore di ogni momento critico: la possibilità di una rinascita. Rinascita...
La Fabbrica, il primo Lifestyle Center d’Italia inaugurato a Salerno con il fatidico taglio del nastro, in via Tiberio Claudio Felice...
La griglia di partenza del GP di Spagna di F1 vede in prima fila i soliti rivali Prove di qualifiche...
La lettura nell’epoca del Corona Virus: viaggiare in sè stessi è la chiave per acquisire saggezza e pensiero critico. La lettura nell’epoca del Corona Virus: Nel 2020, nell’epoca del Corona Virus, il potente dominio della virtualità e la digitalizzazione frenetica hanno considerevolmente marginalizzato il libro, sostituendo il tempo, lento e...
La lettura rende più longevi, lo afferma uno studio dell’Università di Yale negli Stati uniti. Oltre ad una buona qualità...
La Magia Ipnotica della lava Lamp: Un'Icona del Design e il Dualismo tra Mathmos e Lava..
La memoria dell’acqua. Masaru Emoto è un famoso scienziato giapponese che ha dimostrato con dei particolari esperimenti la capacità dell’acqua di rispondere agli stimoli esterni. La memoria dell’acqua. Masaru Emoto è un famoso scienziato giapponese che ha dimostrato con dei particolari esperimenti la capacità dell’acqua di rispondere agli stimoli esterni....
Napoli Svelata. Napoli fashion on the road presenta un nuovo concept, attraverso un reportage all'insegna del velo, dei simbolismi numerici e della gastronomia.
Napoli Fashion on the road, è il format internazionale, nato nel 2016, che immerge la moda nella storia e nella cultura millenarie dei luoghi della città di Parthenope. Il fashion si mescola alla cultura, all’enogastronomia, alla religione, alle tradizioni e alle infinite altre sfumature della città e diventa un mezzo efficace di marketing territoriale, lo strumento “pop” per eccellenza di divulgazione di infiniti altri contenuti. Lo spettatore scopre tradizioni, aneddoti e leggende che spaziano dalla storia all’arte, passando per la religione, la superstizione e l’esoterismo.
Le meraviglie della Patagonia. Nel non lontanissimo 1974, lo scrittore britannico Bruce Chatwin, partì per la Patagonia, desideroso di scoprire...
La perseveranza della gramigna delle spiagge: pura determinazione. Come essere incoraggiati dalla sua quieta perseveranza. La gramigna delle spiagge è una pianta rara che fa parte della famiglia delle graminacee. Il suo nome scientifico è Agropyrum junceum ed ha origine dalle zone mediterranee dell’Europa. Cresce con tenacia in ambienti difficili...