La pizza e l’arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio dell’Umanità La pizza e l’arte del pizzaiuolo napoletano proclamati patrimonio culturale dell’Umanità....
Tutti
Food
Focus sui Caseifici della Campania. Incontro con Ferdinando Parente, giovane imprenditore di un apprezzato caseificio in provincia di Napoli. Caseifici...
La lasagna di mare alla napoletana, un piatto ricco della tradizione culinaria campana. Una ricetta particolare delle massaie partenopee che hanno trasformato il pesce, assoluto protagonista della tavola, in una sorta di lasagna al sapore dei frutti di mare. La lasagna di mare alla napoletana è un piatto ricco e...
Nel centenario della morte del Cavaliere del Lavoro Pietro Signorini, socio in affari di Francesco Cirio e artefice della nascita...
Il forno a legna: elemento insostituibile per la preparazione della pizza. Tutti noi siamo a conoscenza che uno dei segreti...
Ci accoglie con un gran sorriso Alessandro Avallone, giovane pizzaiolo cresciuto con la cultura del lavoro, del sacrificio e della cosiddetta “gavetta”. Un giovane trentenne, che vanta una ricca esperienza, frutto di numerosi anni di lavoro in numerose pizzerie. Alessandro ci racconta della sua grande passione per l’antico mestiere del pizzaiolo...
Bubala, la speciale birra artigianale realizzata da siero di latte di bufala campana DOP Abbiamo incontrato con piacere i fratelli...
Il cioccolato fa bene e gli scienziati lo dimostrano Chi è che non è ama il cioccolato? I cosiddetti chocoholic,...
Paccheri cozze e provola: un abbinamento singolare ma esplosivo che raccoglie enormi consensi dappertutto. Paccheri cozze e provola: non è un piatto tradizionale di una città italiana, bensì l’idea di una casalinga amante della buona della cucina e delle prelibatezze. Si tratta di una ricetta esplosiva che ha già raccolto...
Antica Hostaria Massa viaggio nel gusto e nella storia Caserta, via Mazzini 55, Antica Hostaria Massa, ore 12,00. Una tiepida...
La pastiera napoletana è immancabile in questi giorni La Pastiera napoletana è uno dei dolci tradizionali della città di Napoli...
Testa di moro, dolcissima squisitezza tutta partenopea, ha una storia. Testa di moro, una dolcissima squisitezza tutta partenopea, a cui è difficile rinunciare, ha una sua storia. La domenica, giorno di festa, è consuetudine per molti italiani, gustare, dopo pranzo, il classico dolce, ma nella città di Napoli per mangiare...