La mozzarella, ovvero l’oro bianco della regione Campania. Si tratta di una delizia che ingolosisce il palato di chiunque ne assaggi...
Tutti
Food
Cantine di Marzo, tradizione vitivinicola che risale al Seicento. Una realtà che l’imprenditore Ferrante di Somma, ci ha raccontato con...
Ristorante Caupona, una cena spettacolo tra misticismo e letteratura. In occasione della presentazione del libro “Il Velo di Iside” di Fiorella Franchini. Lo scorso 12 aprile, nel meraviglioso contesto sospeso nel tempo del Ristorante Caupona di Pompei, si è tenuta la suggestiva cena spettacolo “La Magia di Iside al Chiaro...
Olio di oliva: l’eccezionale realtà olivicola Cilentana. Piero Matarazzo, valente imprenditore, ci ha raccontato della sua impresa che opera nell’amena...
Pasqua: Il menù del giorno, a casa dei napoletani; i partenopei per ogni ricorrenza che si rispetti hanno una tradizione culinaria specifica.
La pastiera filosofale, napoletanità e gusto raccontati nel libro di Dario de Costanzo. Attraverso i sapori tipici della capitale partenopea, e quelli del capolavoro dolciario della Pastiera, si articolano le vicende della simpatica famiglia De Crescenzo. “Questo dolce prettamente napoletano, a base di grano ammollato precedentemente e poi cotto in...
Tortano o casatiello, è tempo di Pasquetta a Napoli! A molti ancora non risultano chiare le differenze tra Tortano e casatiello,...
Salumi artigianali: la valente realtà di Tomaso Salumi, nel cuore del Sannio. Annamaria Audi, titolare della struttura, ci ha raccontato...
I friarielli, una gustosa specialità culinaria tutta partenopea dal sapore un pochino amarostico, tuttavia molto saporita. In realtà si tratta di verdure che si cucinano soffritte nell’olio d’oliva con l’aggiunta di aglio, sale ed un pizzico di peperoncino. Essi vanno a braccetto con le salsicce. Napoli, come è noto, ha una tradizione...
A tavola con gli antichi Romani, saggio storico, a cura di Giorgio Franchetti, al MAV di Ercolano in virtù della...
L’arte della pasticceria in Campania: non mancano i grandi talenti. Incontro con Francesco Di Rosa. “Nessuno di noi aveva più...
Le Associazioni ArtiSticàMente e ArteNova presentano la IV° edizione del festival di musica e artisti di strada Atella Sound Circus Atella Sound Circus. L’evento si svolgerà dal 31 Maggio al 1-2 Giugno presso il bellissimo Casale di Teverolaccio di Succivo, cittadina a metà strada tra Napoli e Caserta, in un luogo troppo spesso mortificato poiché riconosciuto esclusivamente come...