“Vesuvietto”dolce alternativa alla sfogliatella riccia o frolla Oggi inauguriamo la rubrica “Mangiando, mangiando”. Una finestra sulle infinite prelibatezze proposte dal...
Tutti
Food
Napoli Peperoncino Fest, prima edizione, dal 15 al 21 ottobre in Piazza Carità, la famosa piazza intitolata poi a Salvo...
Le Alici in tortiera sono un piatto tipico della cucina napoletana, gustoso, ed economico, ma allo stesso tempo molto veloce da preparare. Il pesce azzurro, o per meglio dire le alici in tortiera, rappresentano un piatto tipico della cucina napoletana, tramandato da una classica ricetta di vecchi pescatori partenopei. Molto...
Harum repellendus tempore voluptatem saepe aut. Corrupti non sit voluptatem at. A alias aut impedit placeat et voluptatem. Non ratione...
Napoli Pizza Village. Si svolgerà dal 1° al 10 giugno prossimi, sul lungomare di Napoli, l’ottava edizione dell’evento dedicato al mondo...
Sagra dei funghi porcini a Cusano Mutri, delizioso paesino situato nel cuore del Parco del Matese. L’evento, tanto atteso, giunto alla sua ennesima edizione, si terrà dal 21 settembre, fino al 7 ottobre prossimo. Tre settimane all’insegna della buona enogastronomia regionale e dello spettacolo. Sagra dei funghi porcini, in quel...
Un antica usanza napoletana oggi conosciuta in tutto il mondo. Il caffè sospeso ovvero “O’ cafè suspès.” Nasce a Napoli...
La zeppola di San Giuseppe: origini, storia e tradizioni del dolce napoletano. Tale squisita prelibatezza si basa su di un fine...
La mozzarella di bufala Campana tutelata in Cina con il marchio Dop Cina, la mozzarella di bufala campana Dop, rappresenta l’unico prodotto del Sud Italia inserito nell’elenco delle ventisei produzioni italiane a marchio Dop e Igp che potranno godere del beneficio di questa importantissima forma di garanzia. Il summit economico...
La pizza e l’arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio dell’Umanità La pizza e l’arte del pizzaiuolo napoletano proclamati patrimonio culturale dell’Umanità....
Presentato a Pomigliano d’Arco il progetto di sostegno verso il ritorno dei giovani all’agricoltura. Pomigliano d’Arco. Il ritorno dei giovani...
Le melanzane a barchetta, una ricetta originale delle nonne napoletane. Si tratta di una pietanza classica della tradizione culinaria partenopea, da leccarsi i baffi, i cui segreti sono conosciuti esclusivamente dalle vecchie massaie di Napoli. Qui di seguito gli ingredienti e le modalità di preparazione. Le melanzane a barchetta, o...