L’arte della pasticceria in Campania: non mancano i grandi talenti. Incontro con Francesco Di Rosa. “Nessuno di noi aveva più...
Tutti
Food
Rimini incorona Maurizio Frau miglior maitre chocolatier italiano. L’ambito premio assegnato nella 39° edizione del SIGEP , il Salone Internazionale...
L’Onu e l’Organizzazione Mondiale della Sanità contro la pizza: “Fa male come il fumo”. Guerra aperta, quindi contro questo alimento tipico napoletano che solo qualche tempo fa fu dichiarato, dall’Unesco, come patrimonio dell’umanità. La battaglia intrapresa da questi enti, contro il diabete, i tumori e le malattie cardiovascolari, rischia di diventare...
“Quando spunta la luna a Marechiaro, anche i pesci fanno l‘amore. Si rivoltano le onde del mare, per l‘allegria cambiano...
La Sagra della salsiccia del Re, dalla ricetta di Ferdinando IV, torna a Casapulla, Caserta, il 15 e 16 settembre...
Lavorare senza emigrare. Degusteria Magnatum di Longobardi, in provincia di Cosenza: una vera calamita che attira buongustai da tutto il mondo. Degusteria Magnatum, tra storia e tradizione. Grazie alla Degusteria Magnatum, di Longobardi, paesino calabrese in provincia di Cosenza, Francesco Saliceti, proprietario del locale è divenuto molto famoso. Si tratta...
Gli gnocchi alla sorrentina, la leggenda della loro nascita a Sorrento, meravigliosa località della Campania. Gli gnocchi alla sorrentina rappresentano...
Vermicelli al pomodoro e basilico alla napoletana, ovvero vernicielle ca pummarola ncoppa e co basiliche, a sentire i partenopei. Si...
La mozzarella di bufala Campana tutelata in Cina con il marchio Dop Cina, la mozzarella di bufala campana Dop, rappresenta l’unico prodotto del Sud Italia inserito nell’elenco delle ventisei produzioni italiane a marchio Dop e Igp che potranno godere del beneficio di questa importantissima forma di garanzia. Il summit economico...
Gragnano: nasce nella cittadina in provincia di Napoli “Casa Scarica Cooking Class”, una vera scuola di cucina professionale che offre...
Quarantesima edizione della sagra della castagna di Bagnoli Irpino: Numeri da record con 200mila visitatori il Nero di Bagnoli si...
La Notte della Taranta a Capodrise, una serata di canti, balli e cucina tipica Canti e balli intervallati da degustazioni di prodotti tipici La Notte della Taranta, è il festival di musica popolare in programma il prossimo 22 luglio 2017 a Capodrise, comune di poco più di 9500 abitanti della provincia di Caserta. La taranta,...












