Mozzarella Costanzo: mani profumate di latte, etica e dignità Chiacchierando a lungo con Alessandro Costanzo, responsabile della produzione dell’azienda Mini...
Tutti
Food
Solfatara, tra paesaggio, storia e cucina geotermica. Incuriositi ed intrigati dall’evento serale organizzato alla Solfatara, a cui siamo stati gentilmente...
NOTE DI GUSTO AL POMIGLIANO JAZZ IN CAMPANIA 2017 Con Note di Gusto ritorna puntuale l’appuntamento di Pomigliano Jazz con il buon cibo, che anche in questa XXII edizione metterà insieme le tante, diverse, molteplici energie della Comunità del Territorio del Vesuvio. In collaborazione con le condotte Slow Food Vesuvio e Agro Nolano, ad ogni concerto gli agricoltori...
Street Food Parade: fine settimana da golosi a Napoli Da oggi e fino a domenica 1 ottobre Napoli diventerà la capitale...
Sagra della zeppola, a San Giuseppe Vesuviano, provincia di Napoli, il 2 e 3 marzo 2018. I più bravi ed...
Morzelletti cilentani, biscotti dolci, ottimi da degustare a tutte le ore. Una volta rappresentavano il dolce per eccellenza per i matrimoni, oggi, invece, questi tipici biscotti alle mandorle sono una goduria del palato a cui nessuno sa resistere. I morzelletti cilentani, ovvero quei classici biscotti alle mandorle detti in dialetto “viscuotti ccu...
Pizzeria La Centenaria, pizzeria dal 1920 nel quartiere Mater Dei. Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di gustare una...
Panuozzo di Gragnano, una specialità campana Il Panuozzo di Gragnano, o meglio conosciuto da tutti noi campani come ‘o panuozz‘,...
Melanzane a barchetta, o a scarpone, un piatto estivo, tipico della cucina napoletana, sempre in auge. Una squisita pietanza che trasforma una melanzana in una classica barchetta o in uno scarpone delizioso, ricca di ingredienti gustosi e profumati. Melanzane a barchetta: Finalmente dopo tanta attesa è scoppiata l’estate sulla nostra penisola; in questa stagione...
Napoli fashion on the road presenta la nuova tappa, con un reportage all'insegna dell'arte e del misticismo, nei Quartieri Spagnoli.
Napoli e la caffettiera rappresentano un legame imprescindibile. Per il popolo partenopeo non può esistere l’una senza l’altra. La città...
Tortano o casatiello, è tempo di Pasquetta a Napoli! A molti ancora non risultano chiare le differenze tra Tortano e casatiello, queste due prelibatezze della antica tradizione gastronomica napoletana. Il tortano, caratterizzato da una morbida forma a ciambella, è una preparazione rustica alla cui base è previsto un impasto semplicissimo, fatto...