La zuppa di cozze: immancabile tradizione del giovedì Santo a Napoli, tra sacro e profano. Si tratta di un’usanza antichissima,...
Tutti
Food
Stiff Bull Coffee, un caffè “miracoloso”! Da assumere però con molta attenzione… Come mai? In America è scoppiata una vera...
Lo Cunto de li cunti, Cibo per gli occhi, in Campania a Torre le nocelle in provincia di Avellino Continuano gli appuntamenti in programma nell’ambito de Lo cunto de li cunti, cibo per gli occhi, cartellone di eventi promosso dai Comuni di Torre le Nocelle , Petruro Irpino e Torrioni,...
L’Onu e l’Organizzazione Mondiale della Sanità contro la pizza: “Fa male come il fumo”. Guerra aperta, quindi contro questo alimento...
Andrea Aselli, di Birrificio Borbonico, brand di birra artigianale, racconta degli anni trascorsi nella creazione del birrificio nato a Saviano....
I migliori piatti del Sud Italia da gustare nell’estate 2023. Tesori culinari dove il tempo s’intreccia ai sapori. Migliori piatti del Sud Italia. L’Italia regala un ventaglio di sapori unici e ogni regione ha le sue specialità gastronomiche. Ma se c’è una zona ricca di piatti succulenti e gustosi, questa...
Olio di oliva: l’eccezionale realtà olivicola Cilentana. Piero Matarazzo, valente imprenditore, ci ha raccontato della sua impresa che opera nell’amena...
“Vesuvietto”dolce alternativa alla sfogliatella riccia o frolla Oggi inauguriamo la rubrica “Mangiando, mangiando”. Una finestra sulle infinite prelibatezze proposte dal...
Nel centenario della morte del Cavaliere del Lavoro Pietro Signorini, socio in affari di Francesco Cirio e artefice della nascita a Napoli nel 1900 della Società Generale delle Conserve Alimentari Cirio, che stabilì pionieristicamente nel mondo i valori del “made in Italy”, il nipote Peter ha voluto interrompere quel rispettoso silenzio...
50 Top Pizza 2018: le migliori pizzerie sono indiscutibilmente napoletane. Secondo la rivista che tutti gli anni stila la classifica delle...
Tortano o casatiello, è tempo di Pasquetta a Napoli! A molti ancora non risultano chiare le differenze tra Tortano e casatiello,...
La zeppola di San Giuseppe sulle tavole degli italiani tra storia e leggenda La zeppola di San Giuseppe rappresenta il dolce per eccellenza della ricorrenza della festa del papà che cade appunto il 19 marzo nel giorno in cui si ricorda San Giuseppe. Sicuramente appare curioso che in piena Quaresima...