Pizza Tarallo: incontro tra due eccellenze campane Una brillante e golosissima idea, nata dal connubio di due grandi famiglie simbolo...
Tutti
Food
Totò le Mokò, il panino dedicato al principe della risata Totò è nel cuore dei napoletani, lo dimostrano le centinaia di iniziative...
Sagra della castagna e del fungo porcino a Roccamonfina in tutti i weekend di ottobre. La manifestazione giunta alla sua 42esima edizione come ogni anno propone stand eno-gastronomici in cui sarà possibile gustare le diverse specialità come la marmellata di castagna, le castagne sciroppate, nonché le immancabili e famose caldarroste. Inoltre ci saranno spettacoli,...
Harum repellendus tempore voluptatem saepe aut. Corrupti non sit voluptatem at. A alias aut impedit placeat et voluptatem. Non ratione...
Noci : mangiarle fa molto bene alla salute e lo confermano gli studiosi. “Starei in un guscio di noce e...
La pastiera napoletana, leggenda di un dolce straordinariamente buono. Simbolo della dolcezza del canto di una sirena. Leggenda della pastiera: Le origini della pastiera napoletana ci portano lontanissimo nel tempo, ed in particolare ai riti pagani che celebravano l’arrivo della tanta attesa primavera. Secondo un’antica leggenda la bellissima sirena Partenope,...
Faccia a faccia con Antonio Pace, fondatore, nonché presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, che conta ben quattrocento iscritti che rappresentano...
Spaghetti aglio e olio,piatto tradizionalmente partenopeo, ma gustato in tutta Italia. Gli spaghetti aglio ed olio, rappresentano un piatto della...
Sfogliacampanella. Non è una sfogliatella, non è un babà, né tanto meno un dolce alla ricotta. Una ricetta rimasta per quasi un secolo nella memoria di una storica famiglia di pasticceri partenopei, i Ferrieri, torna a vivere. La sintesi della tradizione pasticcera del capoluogo campano oggi si chiama “Sfogliacampanella”, un dolce...
Il gattò con salsicce e friarielli, una gustosa variante di un piatto classico napoletano. Un’alternativa assai prelibata al tipico gattò...
Taverna del Cerriglio, una vecchia tradizione a Napoli, il giusto mix tra passione, cibo e socialità
La vecchia tradizione della Taverna del Cerriglio, a Napoli, il giusto mix tra passione e cibo, oltre all’amore per la...
Napoli Peperoncino Fest, prima edizione, dal 15 al 21 ottobre in Piazza Carità, la famosa piazza intitolata poi a Salvo D’Acquisto. Tantissimi gli eventi in programma, a cominciare da piccanti assaggi tradizionali di cibi fatti con la gustosa spezia. A Napoli il peperoncino, nella tradizione, spesso, è associato al noto...












