La colomba farcita di Salvatore Cristiano Tempo di Pasqua, tempo di ritornare dal nostro simpatico amico, Salvatore Cristiano maestro pasticciere a Marano...
Tutti
Food
Franco Pepe, l’artigiano della pizza di Caiazzo, prepara le sue specialità al G7 dell’ambiente a Bologna. Franco Pepe, maestro pizzaiolo...
Mercato della terra con slow food Vesuvio per la prima volta a Boscoreale Domenica 4 febbraio Slow Food Vesuvio ed il Comune di Boscoreale inaugurano il primo MERCATO DELLA TERRA alle ore 9 in piazza Vargas. Un mercato di agricoltori e artigiani del cibo che lavorano secondo i principi dell’associazione...
Dieta del riso, perfetta per dimagrire senza sofferenze, perdendo peso in modo naturale e semplice. Il riso è leggero e nutriente...
Il Funghetto della felicità è arrivato in città! Parli del Funghetto della felicità e pensi ad Amsterdam…. E invece no!...
Sagra Trofie con Radicchio e Porcini e Gnocchi alla Borgense, a Montoro, Avellino da oggi a domenica
Sagra Trofie con Radicchio e Porcini e Gnocchi alla Borgense, a Montoro, Avellino da oggi a domenica. La ghiotta manifestazione culinaria locale, giunta alla 20esima edizione è organizzata dalla Associazione Socio Culturale il Castello che intende promuovere il patrimonio enogastronomico del territorio montese. Ad allietare le tre serate di questo fine...
La Tana di Tano, la cucina in rosa ad Aversa. Per noi appassionati di letteratura, addentrarci in una strada il...
La redazione di Crono.News ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Paola Riccio, imprenditrice di un’azienda vitivinicola, situata nelle...
Insalata di limoni procidana: un piatto povero della vecchia tradizione contadina molto sostanzioso. Quando si parla dell’isola di Procida la mente non può che andare ai suoi celeberrimi limoni, degli agrumi, in questo caso assai particolari, tre sono le caratteristiche che li differenziano dagli altri: grossi, spugnosi e dolci. Insalata...
Sagra del cuoppo napoletano a Saviano; l’evento si terrà nella cittadina in provincia di Napoli, in questo fine settimana. Si...
Anguria 10 motivi per mangiarla questa estate L’anguria è uno dei frutti più dissetanti in assoluto, rinfrescanti e ricchi d’acqua....
Gli antichi Romani cosa mangiavano nei loro banchetti? Uno studio afferma; non tanto diversamente da noi. Gli antichi Romani. Dalle testimonianze lasciateci attraverso le pitture murali piuttosto che su colorati mosaici, possiamo ammirare tavole imbandite ricche di cacciagione di incredibile varietà. Fagiani, struzzi, tordi, maiali, pesce di varie specie. Dalle...