La Fresella ovvero l’alimento estivo per eccellenza dei napoletani, un cibo povero ma nutriente e salutare. Forse nel sud Italia...
“Mentre tutto scorre”: un Evento naturalistico-ambientale, che si terrà tra sabato e domenica, nel salernitano. Un imperdibile appuntamento con la...
Risotto ai limoni di Amalfi, un piatto gustosissimo prettamente estivo dal profumo dell’incantevole Costiera. Quest’ultima, grazie alla sua allegria di sapori e colori, rappresenta una delle mete più ambite in Italia per poter trascorrere le vacanze estive all’insegna della bellezza e della tipica cucina del posto, perché la costiera amalfitana è...
Scuola nazionale di formazione lattiero casearia nasce in Campania, la prima in Italia, a cura del Consorzio di tutela della mozzarella...
A tavola con gli antichi Romani, saggio storico, a cura di Giorgio Franchetti, al MAV di Ercolano in virtù della...
A Caserta si presenta la prima birra al mondo con siero di latte derivante dalla lavorazione della Mozzarella di bufala campana Dop. La novità esclusiva nel mondo brassicolo ad opera dell’azienda casertana White Tree Brewing Bubala è una birra milk stout style, ossia birra ad alta fermentazione di colore scuro alla...
La pizza Vesuvio: un vulcano di bontà Il Vesuvio si sa ha da sempre ispirato pittori, poeti, scultori e non...
Italian tomatoes: Francesco Franzese, giovane amministratore unico di una nota azienda campana di conserve di pomodoro. Italian tomatoes: Nel nostro...
La Nutella è il prodotto dell’anno 2016 I consumatori hanno premiato la scelta di Ferrero di aprire le porte dello stabilimento e raccontare tutte le fasi della produzione e la scelta delle materie prime, in particolare dell’Olio di palma. Non ci sono zuppe, legumi, conserve o sughi che tengano il...
Il Ragù più grande del mondo preparato a Tuttofood Milano E’ stato realizzato a cura l’Anicav Associazione nazionale degli industriali delle...
Il ragù, un atto d’amore antico. Ragù 7su7. Ragù 7su7: Il ragù detto “O rraù” , è uno dei piatti...
Pasta e fagioli, un piatto tipico della cucina italiana dalle diverse varianti, ma quello, alla napoletana, va per la maggiore. Esso sebbene appartenente alla tradizione più povera della nostra arte culinaria rappresenta un alimento molto saporito e gustoso da servire, possibilmente caldo, ancora fumante. Il profumo unico della pasta e...