Pennette aumm aumm, il piatto tipicamente estivo dei capresi. Gli ingredienti di questo pasto sono amalgamati in maniera completamente segreta e propria. Infatti, in napoletano, il termine aumm, aumm, sta a significare un qualcosa che deve restare segreta, oppure un’azione che deve essere compiuta velocemente, senza dare nell’occhio. Per questo motivo gli abitanti...
La fresella uno dei simboli della cucina popolare italiana Uno dei simboli della cucina popolare italiana, è sicuramente la frisella (o frisedda, friso, friseddha, spaccatella o spaccatedd nelle varie varienti del dialetto pugliese) o anche fresella, in napoletano. Trattasi di un tarallo di grano duro (ma anche di orzo), cotto...
“Vesuvietto”dolce alternativa alla sfogliatella riccia o frolla Oggi inauguriamo la rubrica “Mangiando, mangiando”. Una finestra sulle infinite prelibatezze proposte dal...
Quattro sagre nella regione Campania, in questo primo fine settimana del mese di dicembre. Una nuova occasione per conoscere luoghi e prodotti della nostra terra. Ancora delle nuove sagre e feste nella nostra bella regione, tra oggi e domani, che aprono il primo fine settimana del mese di dicembre che...
Crono.news periodico online di informazione e formazione. Un magazine digitale indipendente, libero da ideologie e preconcetti. Un nuovo modo di comunicare e condividere l’informazione e la conoscenza.
Cerca
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.