Presentato a Pomigliano d’Arco il progetto di sostegno verso il ritorno dei giovani all’agricoltura. Pomigliano d’Arco. Il ritorno dei giovani...
Morzelletti cilentani, biscotti dolci, ottimi da degustare a tutte le ore. Una volta rappresentavano il dolce per eccellenza per i...
Il Pane e la superstizione a Napoli: guai a capovolgerlo a tavola. Il capoluogo campano è assai famoso per le proprie credenze e le proprie tradizioni che, in realtà, si tramandano di generazione in generazione. Una di queste credenze o superstizioni che dir si voglia, riguarda, appunto, il pane. Bisogna...
Quattro sagre nella regione Campania, in questo primo fine settimana del mese di dicembre. Una nuova occasione per conoscere luoghi...
Parmigiana di melanzane, piatto esclusivo della cucina napoletana, erroneamente attribuito a quella emiliana. Molti confondono il temine parmigiana, facendo risalire...
Cibo di strada a Napoli, ‘O pere e ‘o musso, zeppole, panzarotti e altre specialità Muoversi per le strade ed i vicoli di Napoli ha un altro sapore se accompagnati da un buon Cibo di strada. Lo Street Food, è criticato da molti, ma nel contempo è amato da tutti,...
Tufò, la magia della pasta e patate a Napoli… “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”. È così che il...
Tradizione vinicola campana, una risorsa antichissima risalente ai tempi dei greci. La nostra regione, fin dai tempi più remoti si...
Lo chef Ignacio Ito collabora con il ristorante “12 Morsi” Lo Chef Ignacio Ito: “Fusione di ingredienti ma anche di culture, lo spirito della nuova interessante iniziativa ideata da 12 Morsi”. Così sulla burgheria gourmet di Via Alabardieri a Napoli, le collaborazioni con chef quotati ed eccellenze della gastronomia confluiscono nel nuovo speciale...
Sua Maestà la Lasagna, oggi, su tutte le tavole delle famiglie napoletane. Il martedì grasso, a Napoli ed in tutta...
Scuola di Cucina e Pasticceria, formazione e collocazione al lavoro, sul territorio campano, in provincia di Caserta. Una grande Scuola...
Rossana le caramelle, avvolte nella inconfondibile carta rossa, tornano sotto insegne italiane e approdano ad Asti, in Piemonte. Chi di noi non ha gustato, almeno una volta nella vita, una Rossana, la caramella della Perugina, avvolta in quella carta rossa, considerata tra quelle più note e mangiate qui in Italia. Credo...