Testa di moro, dolcissima squisitezza tutta partenopea, ha una storia. Testa di moro, una dolcissima squisitezza tutta partenopea, a cui...
O’cuzzetiello: autentica prelibatezza della cucina napoletana O’cuzzetiello, il cuzzetiello napoletano, rappresenta un’autentica prelibatezza della cucina verace partenopea. Nella bellissima città...
Merano WineFestival. I vini autoctoni casertani si presentano in grande stile all’evento con l’azienda Sclavia. Dopo il recentissimo riconoscimento assegnato da Gambero Rosso al Calù 2016, il Pallagrello bianco dell’azienda di Liberi in provincia di Caserta, che per il secondo anno consecutivo ha conseguito il Premio Berebene per l’ottimo rapporto Qualità/Prezzo, per...
Rossana le caramelle, avvolte nella inconfondibile carta rossa, tornano sotto insegne italiane e approdano ad Asti, in Piemonte. Chi di...
Notte bianca della sfogliatella, domani presso Museo ferroviario Pietrarsa Notte bianca della sfogliatella, domani presso il Museo ferroviario di Pietrarsa....
Le melanzane a fungetiello, ricetta tutta partenopea, a Napoli, sono immancabili a tavola. Le melanzane a funghetto, propriamente dette in lingua napoletana, “melanzane a fungetiello” sono una classica ricetta, tutta partenopea basata, naturalmente sull’ortaggio, ed i pomodori, semplicissima da preparare, che fanno da contorno ai secondi di carne o pesce a...
Sagra della Castagna di Montella Igp in provincia di Avellino in Campania. 150 stand tra enogastronomia e prodotti tipici, artigianato...
Le Alici in tortiera sono un piatto tipico della cucina napoletana, gustoso, ed economico, ma allo stesso tempo molto veloce...
Vomero: Chocoland ed altri cento eventi da non perdere, in questo weekend, a Napoli e dintorni. La città di Napoli, in quanto ad eventi, sagre, manifestazioni folcloristiche, visite guidate e quant’altro non delude mai le aspettative sia del popolo partenopeo che dei turisti. A testimonianza di ciò, in questo fine...
Pizzeria La Centenaria, pizzeria dal 1920 nel quartiere Mater Dei. Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di gustare una...
Rosticceria e fritto di strada a Napoli tra i vicoli cittadini girando tra le vie affollate di gente attratta numerose...
Al Castello di Limatola una serata di gala per festeggiare i 41 nuovi Discepoli di Escoffier. Nell’incantevole scenario del castello medievale di Limatola, in provincia di Benevento, martedì 24 ottobre, dalle ore 19, si svolgerà la cerimonia di intronizzazione del nuovi iscritti all’Ordine Internazionale dei Discepoli d’Auguste Escoffier. Saranno prima investiti del prestigioso titolo coloro che...