Il Miglio d’oro e le Ville vesuviane, perle dell’architettura borbonica giacciono nel più vergognoso degrado. L’abbandono da parte delle Istituzioni...
L’amica geniale, serie-kolossal Tv, tratto dal primo romanzo di Elena Ferrante, riparte dalla Galleria Principe di Napoli, la città indietro...
Palazzo Fondi, ha riaperto i battenti, seppur temporaneamente, per un mirabile progetto di rigenerazione urbanistica della città. Tante identità ma un solo spazio, nel quale possono svolgersi mostre, convegni, presentazioni, eventi e quant’altro, per la durata di un anno. Palazzo Fondi, finalmente ieri, 14 marzo, ha riaperto i battenti, seppur...
Gaspare Traversi, pittore barocco napoletano forgiatosi nella bottega di Francesco Solimena. Gasperi Traversi, pittore barocco napoletano, forse non tanto conosciuto,...
O’ franfelliccaro, uno dei più antichi mestieri napoletani in auge fino a qualche decennio fa. Una figura singolare che con...
L’Inferno di Dante, suggestivo spettacolo teatrale, ritorna eccezionalmente sabato 17 marzo, al Museo del sottosuolo, a Napoli. Realizzato sulle orme della Prima Cantica dell’Opera del sommo poeta lo spettacolo narra il viaggio di Dante, tra i dieci cerchi dell’Inferno, alla singolare ricerca dell’Amore. L’Inferno di Dante Alighieri, spettacolo teatrale che ha già riscosso un...
Le alluccate, ovvero i vecchi canti dei contadini delle campagne dell’agro-aversano. Si tratta di una specie di parole gridate, appunto...
Napoli capitale della cabala, tutto nasce nel diciassettesimo secolo in vico Bonafficiata vecchia. Il lotto, ossia il gioco più antico...
“Arte e Moda prendono forma”: X edizione alla Galleria Borbonica, Napoli, sabato 17 marzo 2018. Un evento speciale che tutti gli anni riscuote un enorme successo. L’arte si fonda con la moda nelle cavità del sottosuolo partenopeo, ambiente alquanto suggestivo. Sabato prossimo 17 marzo 2018, presso la Galleria Borbonica a Napoli,...
Michele Filangieri, è stato il primo sindaco della città di Napoli, carica che gli fu conferita nel 1808, durante la...
Musei gratis, domenica a Napoli ed in Campania, al Pio Monte della Misericordia visita guidata. Tutti i monumenti, musei, parchi...
Il centro storico più grande del vecchio continente è partenopeo, un altro primato di Napoli che va ad aggiungersi a quelli già posseduti per le bellezze naturalistiche. Il centro storico più grande del vecchio continente si trova a Napoli, ovvero la città dai tantissimi record. Infatti il capoluogo partenopeo detiene...